Chi può entrare a palazzo Zanca?
Chi può organizzare un convegno a palazzo dei Leoni?
Chi può manifestare a piazza Cairoli?
Chi può bere una birra a piazza Duomo?
La città, le sue strade, le sue piazze e i palazzi pubblici sono di tutti.
Difendiamo la libertà e la democrazia
Venerdì scorso abbiamo scoperto a cosa servono i tornelli a Palazzo Zanca.
Dopo avere controllato una lista di nominativi, gli addetti al rilascio dei pass del Comune di Messina, hanno negato l’accesso ad alcuni lavoratori della cooperativa Futura, a quelli di Feluca – che intendevano protestare perché da 7/8 mesi non prendono un centesimo- e alla segretaria generale della Funzione pubblica provinciale, Clara Crocè. Una prassi che si è ripetuta di lì a poco quando mi sono recato di persona a verificare cosa stesse succedendo.
Abbiamo così potuto accertare che al Comune c’è una lista di “ospiti” indesiderati e che esistono procedure speciali di “selezione” degli accessi.
Si tratta di un fatto gravissimo, l’ultimo di una serie di episodi di discriminazione e di gestione personale ed autoritaria della cosa pubblica, che dobbiamo adeguatamente denunciare, contrastando e impedendo il radicarsi di una logica autoritaria, reazionaria e fascista della cosa pubblica.
Per questo invitiamo quanti come noi intendono reagire a questo genere di discriminazioni e negazioni dei diritti democratici di ogni cittadino, a partecipare alla riunione che si terrà domani sera, martedì 13 luglio, a partire dalle ore 19,00 nel Saloncino della Camera del lavoro di Via Peculio Frumentario.
Vi aspettiamo per decidere insieme cosa fare.
Lillo Oceano- segr. gen. Cgil Messina
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)