Questa vicenda ha scosso tutto il paese e ha riportato all’attenzione generale la drammatica condizione della comunità rom italiana. A Messina l’Amministrazione Comunale coglie l’occasione per annunciare per l’ennesima volta il proprio piano per lo sgombero del campo rom di San Ranieri e la ricerca di una soluzione abitativa per le famiglie. E’ di ieri infatti, la notizia che entro il mese di marzo, stando alle parole dell’assessore all’integrazione Dario Caroniti e del sindaco Buzzanca, verranno affidati alle famiglie attualmente lì residenti alloggi provvisori messi a disposizione dal comune in via temporanea,in attesa del finanziamento da parte del Ministero della Solidarieta’ Sociale per la realizzazione degli alloggi definitivi in autocostruzione.
In verità di piani per il superamento della situazione di San Ranieri se ne sente parlare da più di un anno.
Sinistra Ecologia e Libertà, che insieme alle organizzazioni laiche e cattoliche che hanno dato vita alla rete di solidarietà col popolo rom, ha seguito questa vicenda con attenzione da quando nel febbraio del 2010 fu notificata la prima ordinanza di sgombero del campo, si aspetta che finalmente dalla politica degli annunci si passi alla politica dei fatti e si augura che l’Amministrazione Comunale stavolta si assuma fino in fondo le proprie responsabilità portando a compimento questo progetto senza ulteriori rallentamenti e senza cedere a pressioni da qualunque parte esse arrivino.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…