Categories: Comunicati Stampa

SEL NEBRODI & GIOIOSA MAREA – “Dall’incuria alla cura del territorio”

 

Nel corso del seminario, l’On. Calzolaio illustrerà le proposte concrete e facilmente realizzabili di Sinistra Ecologia e Libertà per la più importante opera pubblica del Paese: la messa in sicurezza dei territori.

Seguirà un dibattito pubblico, cui sono invitati i cittadini, le associazioni ambientaliste, i rappresentanti delle istituzioni e gli organi di stampa. Il tema è di assoluta rilevanza nella nostra provincia dove si concentra il 63% del rischio idrogeologico di tutta la Sicilia.

Il bene più prezioso di un Paese è la vita dei cittadini, ma eventi drammatici come l’alluvione del 22 novembre, solo l’ultima tragedia della nostra provincia, dimostrano che i nostri governanti ed amministratori se ne dimenticano troppo spesso. Senza la cultura della prevenzione e della manutenzione, possibili eventi naturali come alluvioni, frane, mareggiate, incendi o terremoti, sono destinati a provocare vittime e danni ad affetti e beni dei cittadini.

E ciò non per la sfortuna dei sinistrati, ma per l’inaccettabile incuria politica ed amministrativa, questa sì la vera iella dei siciliani.

Un territorio sicuro è la prima condizione per lo sviluppo, in quanto nessuno mai investirà in territori a rischio idrogeologico, in cui eventi come quelli di Barcellona o S. Fratello si verificano, oramai, con periodicità annuale.

Inoltre Sabato 25 alle ore 10.00, presso il ritrovo la Dolce Vita di Piazza Duomo a Messina l’On. Calzolaio ed i vertici provinciali di SEL terranno una conferenza stampa sullo stesso argomento.

Sinistra Ecologia e Libertà – Federazione di Messina

http://www.selmessina.org

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

15 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

25 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

40 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

50 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago