“L’avviso di garanzia recapitato al Sindaco di Palermo Cammarata dimostra, se ancora ve ne fosse bisogno, lo stato di degrado della politica siciliana. Le accuse avanzate sono gravissime perché, qualora confermate, confermerebbero la scelta politica del Sindaco e della Giunta di Centro Destra a Palazzo delle Aquile, nonché dei vertici attuali e passati di AMIA, di gestire la raccolta rifiuti e la discarica di Bellolampo in barba alle più elementari norme di salute e sicurezza pubblica. Violando, in tal modo, lo spirito e la missione stessa dell’amministrazione.” lo dichiara Sergio Lima, portavoce provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, che prosegue “ gli interessi del Centro Destra sull’affare rifiuti e l’utilizzo dell’AMIA erano noti da tempo e già da tempo oggetto di indagini della magistratura, ma adesso, con l’avviso di garanzia recapitato direttamente al Sindaco la vicenda assume un nuovo allarmante livello di gravità. Con una situazione di drammatica emergenza igienica e sanitaria in città e con un’autentica bomba ad orologeria rappresentata dalla condizione di Bellolampo non pensiamo e non crediamo che un’amministrazione che oggi si ipotizza compartecipe se non prima responsabile del disastro in atto possa avere la credibilità e l’autorevolezza necessaria per proporre soluzioni valide e pertanto – conclude il coordinatore provinciale del Partito di Nichi Vendola e Claudio Fava – nuovamente e con forza torniamo a chiedere le dimissioni del Sindaco,della Giunta e del Consiglio Comunale come un atto di responsabilità verso Palermo.”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri