Categories: Comunicati Stampa

SEL PALERMO – Lettera al prefetto su episodi di repressione per visita Papa a Palermo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il SEL di Palermo ha inviato al Prefetto  per  i gravi e ingiustificati episodi di repressione in occasione della visita a Palermo del Pontefice Benedetto XVI. Di seguito il documento.

Eccellenza,

Ci rivolgiamo a Lei, nella veste di rappresentante del Governo Italiano e di garante dei principi contenuti nella Carta Costituzionale della Repubblica per esprimere la profonda preoccupazione dell’organizzazione che rappresentiamo per i gravissimi episodi verificatisi in occasione della visita pastorale di Sua Santità Benedetto XVI domenica 3 Ottobre 2010.

Come Sinistra Ecologia e Libertà riteniamo,infatti, sia doveroso e necessario stigmatizzare tali episodi e che sia doveroso fare piena luce sui motivi che hanno portato le forze preposte a garanzia della sicurezza del Pontefice e delle migliaia di cittadini e cittadine a procedere in maniera, a nostro avviso, arbitraria e, per molti versi, brutale a rimuovere due striscioni esposti all’interno di aree private. Teniamo a precisare che il contenuto dei due striscioni in alcun modo poteva essere interpretato come offensivo o peggio istigare ad episodi di violenza.  

Pur comprendendo pienamente le necessarie e doverose misure di sicurezza, riteniamo di ravvisare in questi episodi eccessi che contrastano fortemente con le garanzie contenute nella Costituzione, in particolare per quel che concerne la libertà di pensiero e d’espressione, garanzie che sono state ,de facto, sospese nella giornata di Domenica 3 Ottobre.

Con estrema preoccupazione registriamo un clima repressivo di ogni forma di dissenso, un clima repressivo palpabile e che rischia seriamente di alimentare ulteriori tensioni in una città che versa già in gravi condizioni di emergenza sociale.

Ci chiediamo, inoltre, se non sussistano fondati motivi per ritenere offensivi e  potenzialmente forieri  di violenza i manifesti affissi in città che aizzano all’odio omofobico ed ad un’aperta discriminazione, manifesti per altro mai rimossi o coperti. Il tutto, peraltro, in una stagione in cui episodi violenti contro la comunità GLBT tendono preoccupatamente ad aumentare, come si può facilmente evincere anche solo dalla semplice lettura degli organi di stampa.

Certi di un suo sollecito riscontro, cogliamo l’occasione per inviarLe

Distinti Saluti  

Palermo 5/10/2010

Sergio Lima
Coordinatore Provinciale SEL-Palermo

Erasmo Palazzotto
Coordinamento Nazionale SEL

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago