LO dichiarano Lima e Spallitta del SEl di palermo, che aggiungono “chiedendo nel contempo interventi strutturali per riorganizzarle in modo da garantire certezza di retribuzione per i lavoratori ed operatività delle stesse. Ad esempio agendo,come richiesto, sull’importo dell’IVA e utilizzando il personale comunale piuttosto che continuare con l’assurda politica delle esternalizzazioni dei servizi.
Colpevolmente il Sindaco e la Giunta hanno,invece, preferito la politica dello struzzo e del tirare a campare fino al punto di rottura di questi giorni” lo dichiarano Nadia Spallitta , capogruppo di SEL in consiglio Comunale a Palermo, e Sergio Lima , coordinatore provinciale del partito di vendola.
Per i due “ La situazione di perdita strutturale di Gesip e il pessimo stato di salute finanziaria delle altre ex municipalizzate richiede urgenti interventi politici e non misure tampone ed estemporanee magari utilizzando impropriamente fondi destinati allo sviluppo che invece potrebbero servire proprio alla riorganizzazione delle stesse aziende mettendole in sicurezza e in grado di operare.
Stiamo, con tutta evidenza, pagando dieci anni di sperperi e ritardi che, giustamente, esasperano gli animi di chi ha diritto a vedere riconosciuto il proprio salario”
l’addetto stampa Felice Verciglio
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…