“ aspettiamo – continua Lima- non molto fiduciosi ad essere sinceri l’esito dell’indagine interna sull’uso improprio e, a nostro avviso, rasente il peculato promessa dopo l’affiorare dello scandalo per l’uso privato del parco macchine. Ma intanto ci chiediamo che motivo possa esserci nell’aumentare i costi, di fatto, di un servizio come quello delle auto blu proprio mentre la provincia fatica a mantenere i minimi standard di intervento su strade e scuole, con buona pace della tanto reclamizzata e promessa riduzione dei costi del servizio promessa dal segretario generale di Palazzo Comitini. Ancora una volta -conclude Lima- possiamo dire di essere davanti all’incapacità dell’amministrazione provinciale nell’individuare le priorità e un colpo grave alla credibilità dell’ente stesso”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…