Categories: Comunicati Stampa

SEQUESTRO BENI, GENOVESE – “Lo sviluppo frenato dall’economia illegale alimentata dalla mafia”

“Quando l’economia illegale raggiunge tali dimensioni è certo il suo negativo effetto sulle corrette dinamiche della libera concorrenza tra imprenditori e sullo sviluppo sociale di questo territorio”. Lo ha detto Francantonio Genovese, Segretario regionale del Partito Democratico e Segretario della Commissione parlamentare Antimafia, commentando il sequestro di beni, per un valore di 200 milioni di euro, riconducibili a Giuseppe Scinardo.
“Il duro colpo inferto oggi alla criminalità organizzata – prosegue Genovese – considerata la consistenza dei beni sequestrati, dà il senso di quanto la mafia possa essere in grado di alterare l’equilibrio economico e compromettere la crescita della Sicilia”.
“Alle forze dell’ordine – conclude – non può che andare il nostro plauso e la nostra riconoscenza per i brillanti risultati che ogni giorno riescono a raggiungere contro la criminalità organizzata”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago