“Quando l’economia illegale raggiunge tali dimensioni è certo il suo negativo effetto sulle corrette dinamiche della libera concorrenza tra imprenditori e sullo sviluppo sociale di questo territorioâ€Â.
“Il duro colpo inferto oggi alla criminalità organizzata – prosegue Genovese – considerata la consistenza dei beni sequestrati, dàil senso di quanto la mafia possa essere in grado di alterare l’equilibrio economico e compromettere la crescita della Siciliaâ€Â.
“Alle forze dell’ordine – conclude – non può che andare il nostro plauso e la nostra riconoscenza per i brillanti risultati che ogni giorno riescono a raggiungere contro la criminalitàorganizzataâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri