Attualita

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e solidarietà

Dopo il successo degli anni scorsi, il presepe di Serena Lo Conti torna a incantare il pubblico, questa volta in una location d’eccezione: il suggestivo Parco La Rosa, grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.

Quest’anno, il progetto cresce in bellezza e impatto, con il raddoppio delle dimensioni e nuovi effetti speciali che promettono di lasciare tutti senza parole. L’iniziativa si distingue anche per il suo scopo benefico: i proventi raccolti durante le visite saranno interamente donati all’Associazione Amici degli Animali, sottolineando l’impegno di Serena non solo verso l’arte, ma anche verso la comunità e il benessere degli animali.

Serena Lo Conti, giovane e talentuosa artista presepiale, ha lavorato con passione per rendere quest’edizione ancora più spettacolare.

Tra le novità spiccano

-Il frantoio funzionante, dove l’olio esce davvero, simbolo di tradizione e cultura locale.

– Un mulino a vento in movimento, oltre a molte altre sorprese che arricchiscono l’esperienza.

Grazie alla sua creatività e alla cura minuziosa per ogni dettaglio, Serena riesce a rendere il presepe un vero e proprio capolavoro vivente, capace di raccontare la magia della Natività e della vita quotidiana del passato.

Serena, oltre ad essere un’artista di talento, è una giovane che coniuga impegno accademico e professionale.

Studentessa universitaria, è anche la più giovane iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti, dimostrando una versatilità e una dedizione eccezionali. Il presepe, per lei, è un modo per esprimere la sua creatività e per restituire alla comunità il calore e l’amore che ha ricevuto.

“Lavorare a quest’opera è una grande responsabilità, ma anche una gioia immensa,” racconta Serena. “Vedere il sorriso di chi visita il presepe e sapere che i fondi raccolti andranno a una causa importante dà un senso ancora più profondo al mio impegno.”

Il presepe verrà aperto nei giorni elencati sotto in locandina .

L’attesa cresce di giorno in giorno, e il Parco maggiore La Rosa si prepara ad accogliere una folla di visitatori curiosi ed entusiasti.

Il presepe di Serena Lo Conti non è solo una tradizione natalizia, ma un’esperienza artistica e culturale che unisce innovazione, solidarietà e passione. Non resta che attendere l’annuncio ufficiale per poter ammirare questa straordinaria opera e contribuire a un’iniziativa che scalda il cuore

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

12 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

12 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

18 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

18 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

18 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

19 ore ago