Categories: Comunicati Stampa

SICILIA, BORSELLINO – Depuratori acque, da Ue multe milionarie per i comuni

“Nei prossimi mesi, con ogni probabilità, la Corte di giustizia europea comminerà all’Italia una multa pesante per le lacune nella depurazione delle acque. Una multa che, secondo una stima del Sole24Ore, potrebbe gravare su ogni comune inadempiente per una cifra pari almeno a 20 milioni di euro. E questo nell’ipotesi più ottimistica. Facendo quattro conti e considerato che i comuni dell’Isola finiti nella lista nera dell’Ue sono 74, la Sicilia, sempre per essere ottimisti, potrebbe ritrovarsi a partecipare alla multa per una quota intorno a 1,5 miliardi”. Lo ha detto oggi Rita Borsellino, deputato del Parlamento europeo, nel corso della manifestazione promossa a Palermo dal Forum siciliano dei movimenti per l’acqua. “La vicenda dei depuratori – continua – si aggiunge alle altre gravi anomalie del processo di privatizzazione dell’acqua attuato dalla Regione. Un processo che, come confermato dalla Commissione europea in risposta a una mia interrogazione, non è obbligatorio: stati e regioni, secondo le norme comunitarie, sono liberi di scegliere tra gestione pubblica e privata dell’acqua. A patto, però, di garantire ai cittadini qualità e accessibilità economica di questo bene universale. Garanzie – conclude – che in Sicilia non sono state rispettate, vuoi per l’aumento eccessivo delle tariffe, vuoi per i tanti comuni dove l’acqua non è ancora potabile”.
Link interrogazione alla Commissione europea: http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+WQ+E-2010-8030+0+DOC+XML+V0//IT&language=IT
Link risposta della Commissione europea:
http://www.europarl.europa.eu/sides/getAllAnswers.do?reference=E-2010-8030&language=IT

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago