La mia speranza prosegue l’attore era di fare un film da portare in tutto il mondo e di sostenerlo. Volevo fare un film del quale andare fiero e che stimolasse il cambiamento. Perché dopo il film ci vuole qualcuno che si impegni concretamente come stanno facendo i leader italiani. Mi ha commosso e toccato il cuore sentire le parole del ministro e della presidente dell’assocazione che aiutano i senza tetto che hanno espresso quello che anche io ho nel cuore e nella testa. Quando Tiziana Rocca mi ha detto di tornare al Taormina film Fest nuovamente ha ricordato l’attore gli ho detto sì ma gli ho chiesto anche di portare il mio film per fare in modo che questa pellicola, alla quale ho dedicato 12 anni, possa servire per aiutare i senza tetto in Italia e in tutto il mondo. Queste iniziative devono servire ad aprire una fessura nel cuore delle persone. Commentando le parole del ministro Poletti, il quale ha annunciato un programma da 100 milioni di euro per i senza tetto, Gere ha osservato: Sentire che il governo italiano destinera’ tanti soldi per questo tema è importante. È fondamentale ora come dice il ministro reinserire i senza tetto nella società e dare loro una casa. E’ un cambiamento che parte dall’Italia e può essere seguito in tutto il mondo se anche altri leader e associazioni apriranno il loro cuore.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…