Il comune e la pro loco di Sinagra in collaborazione con l’assessorato delle risorse agricole e alimentari della regione siciliana – soat di sant’agata militello, sta portando avanti specifiche iniziative in favore dell’agricoltura locale intese a qualificare e promuovere le produzioni tipiche (agrumi – nocciolo – olivo)
In un primo momento l’attenzione è rivolta al comparto olivicolo con un’azione diretta a conoscere le caratteristiche degli olii di Sinagra (dell’ultima campagna olearia) sia sotto il profilo-chimico (acidità e perossidi) che organolettico.
Coloro che volessero aderire all’iniziativa, devono consegnare al Comune – Ufficio Cultura e Turismo – un campione del proprio olio previo ritiro di apposito contenitore, fornito direttamente dal suddetto ufficio comunale, e relativo questionario.
Entro il mese di aprile il Comune organizzerà un’incontro per valutare i risultati dell’indagine con gli interessati.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…