FABIO MUSSI, giàministro per l’universitàe la ricerca scientifica del secondo governo Prodi, chiude a Messina la campagna elettorale europea di SINISTRA E LIBERTA’.
“Il centrodestra non ha mai avuto tanti voti come ora in Sicilia, e come sta la Sicilia? Le amministrazioni sono in bancarotta; la politica regionale è passata da Cuffaro a Lombardo e sembra un terremoto senza fine; la crisi travolge il lavoro e il Governo nazionale non muove un dito.       Vedrete quando arriveràl’onda del federalismo in salsa verde. Triste destino per la Sicilia e l’Italia: c’erano un volta i viceré, ora c’è il sultano.”
“Inoltre – prosegue - Un voto in più a sinistra fa bene anche al PD: si decideràuna buona volta, se fare o no opposizione a Berlusconi, se vuole andare da solo condannandosi all’inutilitào se vuole ricostruire una alleanza per il governo. Ora è il momento di un segnale forte per tutti”
La manifestazione di chiusura si svolge in forma di festa-happening nella serata di mercoledì 3 giugno a piazza Lo Sardo ( p.za del popolo) e avràinizio alle ore 19.30.ÂÂ
Agli interventi di Fabio Mussi e del candidato locale Maurizio Rella segue il concerto del cantautore messinese Mimi’ Sterrantino.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)