Abbiamo ascoltato sbalorditi ed increduli il presidente del consiglio dire oltre ai tanti numeri (e tanti sorrisini fuori luogo):
1)Giampilieri saràricostruita altrove sul modello de L’Aquila, che il mondo ci invidia;
2)Il 63% di tutto il rischio idrogeologico della Sicilia è concentrato nella provincia di Messina;
3)Il commissario per la ricostruzione saràLombardo e vice-commissario Buzzanca.
La prima affermazione in connessione con la seconda ci sembra una assoluta follia, per vari motivi. Innanzitutto bisognerebbe trovare un’area adeguata al megaprogetto nel comune di Messina però, a causa della speculazione edilizia, non c’è molto spazio senza rischio idrogeologico. Poi: cosa accadrebbe dopo il prossimo nubifragio che potrebbe procurare disastri anche più grandi, se pensiamo al torrente Trapani (vedi affaire Oro Grigio) o Giostra, o Pace, o Tono, ecc. ecc.? Diremo ai superstiti, “Scusate, lo spazio e finito, trasferitevi a Catania o magari a Treviso, peggio per voi che siete franati dopo Giampilieri� Follia! Follia! Follia! E, siccome ci sono state 33 deroghe al Piano regolatore solo a Giampilieri, la ricostruzione la faremo gestire agli stessi amministratori e funzionari, la faremo fare agli stessi speculatori che hanno prodotto il disastro? Magari allo stesso costruttore della palazzina di Scaletta?
Ma la follia, anzi la beffa più atroce è l’ultima. Ma come si può affidare la ricostruzione al pregiudicato Buzzanca che in oltre dieci anni di governo da sindaco e presidente della provincia ha permesso che il 63% del rischio idrogeologico della Sicilia si concentrasse nel territorio di sua competenza?
Sinistra e Libertàinvita tutta la cittadinanza a rinsavire e far rinsavire i nostri governanti ed amministatrori, nonché il sindaco Buzzanca a dimettersi e comunque a dichiarare la propria indisponibilitàa gestire la ricostruzione, per manifesta incapacità. Invitiamo altresì i Presidenti Berlusconi e Lombardo a piantarla con la politica degli annunci e di operare al più presto per impedire che la prossima forte pioggia si tramuti in morte e strazio dei messinesi la cui vita e beni sono in pericolo non per la crudeltàdella Natura ma per la follia dei politici e dei loro protetti.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri