Il Mamertino è uno dei tre vini più antichi del mondo, denominato anche il “vino dell’Imperatore” perché tra i preferiti da Giulio Cesare che lo offrì nel 46 a.C. per brindare al suo terzo consolato.
Il “vino di Cesare” è stato riportato in auge quasi quarant’anni fa dall’azienda agricola “Vasari” di Santa Lucia del Mela che registrò a suo nome il marchio “Mamertino” sino a quando, con la cessione del marchio al Ministero delle Politiche agricole, si avviò il processo per il riconoscimento a doc, ottenuto nel 2004 e che determinò un ampliamento della produzione con ingresso sul mercato di altre aziende produttrici.
La manifestazione di promozione del Mamertino doc prevede il seguente calendario:
Sabato 27 novembre
• dalle ore 19 in poi nel chiostro del Convento del Sacro Cuore, si svolgerà una serata riservata a sommelier, operatori economici e giornalisti in cui i produttori presenteranno i vini “Mamertino”, offerti in degustazione assieme ai prodotti tipici.
Domenica 28 novembre
• apertura al pubblico del “III Festival del vino Mamertino”
• a partire dalle ore 10.30, sarà effettuata la visita guidata al patrimonio storico-architettonico luciese ed alle cantine del Mamertino doc
• Pranzo a base di piatti tipici e Mamertino presso i ristoranti della zona convenzionati con la manifestazione
• Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, nel magico scenario del chiostro del Convento del Sacro Cuore di Santa Lucia del Mela (Me), stand espositivi e degustazioni di vini doc Mamertino, Faro, Malvasia delle Lipari ed IGT Salina e di prodotti tipici ed artigianali.
Su prenotazione, degustazioni guidate in abbinamento a prodotti tipici e tradizionali.
Per ulteriori informazioni contattare la “Strada del Vino della Provincia di Messina” (www.stradadelvinomessina.it) – tel. 090 9223119
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…