Categories: Comunicati Stampa

STATALE A RISCHIO – Salvo Messina scrive all’Anas

Messina ha scritto anche all’Assessore regionale ai Trasporti, al Presidente della Provincia, ed agli organi di stampa, rendendo subito il suo sfogo una lettera aperta: Sentiamo tutti, moralmente, la necessità di attivarci. E chi deve effettuare lavori e gli interventi oggi non può più fare orecchie da mercante.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta che il sindcao ha inviato stamani all’Anas di palermo. La nota\denuncia è corredata da foto.

Nella qualità di Sindaco di Brolo, con la presente voglio evidenziarvi che dopo l’ennesimo incidente mortale, la situazione sulla SS113, Palermo\Messina, asse viario di Vostra esclusiva competenza, nel tratto tra Brolo e Capo d’Orlando – ma non è di meno sul tratto tra Brolo è Gioiosa Marea – è grave e insostenibile.

Fondo stradale sdrucciolevole, catarifrangenti sporchi o mancanti,  delineatori stradali inesistenti, anche quelli che punteggiano e delimitano il bordo asfaltato, mancanza di interventi anche quelli più banali come la ripulitura delle cunette laterali (dietro i guard-rail c’è di tutto, detriti e sterpi, bottiglie e resti di copertoni, che spesso anche per il vento finiscono sul fondo stradale rendendolo ancor più insicuro).

Una situazione che degenera giorno dopo giorno e che  mette a rischio l’utenza, sia su due che a quattro ruote.

Voglio segnalarvi anche la pericolosità della “rotonda” appena all’uscita di Brolo.

Da anni lì, in perenne “stato cantiere aperto, come laconicamente dicono i segnali che ne denunciano il pericolo, e che i proprietari del Centro Commerciale non possono completare per mancanza delle vostre autorizzazioni che a loro dire tardano ad arrivare. Quella è davvero una situazione pericolossima e spesso anche le barriere, le New Jersey, si ritrovano, in quanto non fissate e precarie, in mezzo alla carreggiata, senza segnalazione alcuna.. autentiche barriere mortali.

E se questi sono interventi “normali” oserei dire di ordinaria amministrazione (segnaletica, pulizia, ripristino dei luoghi) segnalo anche quelli che dovrebbero essere intereventi più programmati, ma necessari, importanti, determinanti non più procrastinabili..

Parliamo di curve strette, di dossi e scaffe, asfalti “antichi” e non drenanti,  un mix inquietante che  rende insidioso il transito, soprattutto di notte e con l’umidità ed il bagnato.

Ci rendiamo conto del momento economico particolarmente difficile ma è necessario attivarsi, da subito, e programmare, scalettandoli, con un crono programma  trasparente e leggibile questi interventi che possono essere fatti anche in più tranche, nessun miracolo, ma che devono quanto meno avviarsi subito. Noi come Voi dobbiamo dare risposte all’Utenza, oggi colpita più volte dal dolore degli ultimi incidenti gravi e mortali.

Riteniamo dunque che possa essere fatto subito  l’illuminazione, anche con le nuove tecnologie, di  quei tratti totalmente scuri, bui dove neanche la vetusta segnaletica esiste, divelta e mai ripristinata. Ripulire i catarifrangenti sporchi, sostituire quelli mancanti. Tutelare l’utenza con la normale manutenzione.

Sentiamo tutti, moralmente, la necessità di attivarci.

E chi deve effettuare lavori e gli interventi oggi non può più fare orecchie da mercante.

Rimango in attesa di riscontro, di un incontro, di pianificare anche, nelle disponibilità e per le competenze di questo ente, anche interventi collaborativi.

Saluti. Salvo Messina

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago