Categories: Cronaca Regionale

STERPAGLIE – Si profilano i primi risultati concreti della straordinaria mobilitazione popolare

Le migliaia di firme raccolte e le migliaia di e-mail inviate ai parlamentari tramite la petizione on line, la corale mobilitazione dei sindaci e dei  consigli comunali che hanno unanimemente espresso la loro condanna verso la legge,  potrebbero approdare ad un clamoroso ed imminente risultato.

Infatti l’art. 119 dello schema del decreto sviluppo che dovrebbe essere approvato a breve dal Consiglio dei Ministri, oltre a prevedere l’inapplicabilità della disciplina sui rifiuti anche ai residui derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato, prevede espressamente che Paglia, sfalci e potature, nonché altro materiale agricolo o forestale naturale non pericoloso possono, nei limiti delle loro proprietà fertilizzanti scientificamente riconosciute, essere utilizzati in agricoltura e nella selvicoltura da parte dei soggetti di cui all’articolo 2083 del codice civile, presso il luogo di produzione, mediante processi o metodi, ivi inclusa la combustione, che in ogni caso non danneggino l’ambiente né mettano in pericolo la salute umana”.

E’ un primo passo importantissimo che consentirà ai nostri agricoltori  di poter serenamente continuare  a coltivare i loro fondi senza essere avversati da una normativa punitiva e cervellotica.

Queste vicenda, inoltre, dimostra che quando la democrazia e la partecipazione partono dal basso, quando ogni persona viene coinvolta e diventa parte attiva, senza che nessuno ci metta cappelli sopra o che si limiti a vuoti proclami, i risultati arrivano. Un esempio che può essere da modello di riferimento per tante altre iniziative di interesse sociale.

In ogni caso non bisogna abbassare la guardia, occorre  completare la raccolta delle firme e portare avanti tutte le altre iniziative intraprese. E tra queste è molto importate quella che vede protagonisti i sindaci che stanno creando un raccordo tra tutti quelli della provincia, in collaborazione con tutti gli altri soggetti che si sono prodigati per la causa,  al fine di intervenire, ove fosse necessario, con provvedimenti comunali per eliminare qualche residuo equivoco,   elaborare una linea comune e trovare un sintesi tra tutte le iniziative.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago