Categories: In CucinaRubriche

Street Food – l’Apepizza… ma che bell’idea che dai rioni palermitani diventa prima franchising e ora app

Ovviamente già pronta sotto casa. Lo chiama e lui la prepara al volo… altro che pizza-express.

Gira a Palermo da anni ed è un successo. Ora è una questione di businnes.
Infatti per l’ambulante palermitano forse l’unico problema erano i vigili e la normativa, ma lui ci campava lo stesso, con inventiva e la classica arte di arrangiarsi.

Lui si era fatto la sua bella piccola ape -pizzeria e continua ad andare in giro a vendere pizze mentre altri hanno preso al volo l’occasione e l’idea, hanno registrato un marchio ed hanno fatto partire un idea che diventa “affari”

Anche la Piaggio con la sua Ape Pizza Any Plac ha portato la “quattro stagioni” su tre ruote

Ecco come si è messo insieme uno dei simboli industriali del “Made in Italy” con uno degli alimenti che più è legato al’immagine della nostra nazione: un forno da pizza professionale montato su un’Ape Piaggio.
Il pranzo è servito!
Per la cronaca:
Un’azienda italiana produttrice di forni professionali (forni Dorigo) ha attrezzato un’Ape Piaggio per sfornare pizze. Pizza Any Place è allestito con tutto ciò che serve per preparare una pizza e venderla in strada secondo le regole dello “street food”.
Sul cassone sono installati un forno a fiamma in cemento alleggerito in grado di cuocere sei pizze contemporaneamente, lavello a doppia vasca con acqua calda o fredda, frigorifero, tavolo di lavoro, bacinelle refrigerate per gli ingredienti, pale, tavolo taglio e servi pizza, tendaggi a copertura, pizza gigante espositiva e, per diversificare l’offerta, griglia a piastra liscia per chi vuole un panino alla piastra o una crepes. Secondo i produttori, il piccolo Ape è in grado di cuocere pizze per 60/70 persone in un’ora, una “potenza di fuoco” incredibile per chi ha intenzione di provare a tentare la strada dello “street food”.
Pizza Any Place, infatti,  grazie alla collaborazione dell’azienda inglese Universepizza Ltd  specializzata nella ristorazione di strada, non è un semplice prototipo, ma una realtà che si può comprare sia in Italia sia in Inghilterra.
Si può personalizzare in diverse varianti e viene venduta sia completa di “veicolo”, oppure, se già si è provvisti della mitica Ape, solo nei componenti del cassone.
Buon’idea per farne una linea commerciale.
scomunicando a tavola, la rubrica per promuovere le tua attività enogastronomiche.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

3 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

17 ore ago