Categories: Comunicati Stampa

TAORMINA – Nota del coordinatore provinciale UDC, Matteo Francilia, sull’affidamento della riserva naturale orientata “Isola Bella” all’universita’ di Catania

“Stamane il consigliere e coordinatore provinciale dell’UDC, Matteo Francilia, ha inviato una nota urgente al presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, in merito alla vicenda che ha caratterizzato negli scorsi giorni l’affidamento della Riserva Naturale Orientata «Isola Bella» al Cut Gana, «Il Centro Tutela e Gestione degli Ambienti Naturali e degli Agrosistemi» dell’Università di Catania.
Nei giorni scorsi, infatti, con il parere positivo rilasciato dalla Quarta Commissione dell’Assemblea regionale siciliana, alla presenza dell’assessore Gianmaria Sparma, è giunto a conclusione l’iter per l’affidamento dell’Oasi Naturale dell’area di Taormina.
Matteo Francilia, nella nota urgente, chiede al presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, di farsi carico della questione e di far sentire la propria voce affinché vengano poste in essere tutte le azioni atte a fermare tale procedimento, che vede per l’ennesima volta uno scippo al territorio messinese e di verificare se vi sono i presupposti giuridici per bloccare tale procedimento in modo tale che la Riserva Naturale Orientata «Isola Bella» venga affidata all’Università di Messina in sinergia con la Provincia regionale di Messina.
La Riserva, instituita nel 1998, negli anni passati era stata gestita prima dal WWF e poi dalla Provincia regionale di Messina, la cui convenzione era scaduta il 31 dicembre 2009.
«La Riserva Naturale Isola Bella» – dichiara Matteo Francilia – «rappresenta all’interno della nostra area gestionale una delle perle paesaggistiche più belle ed ammirate della nostra provincia ed è inconcepibile ed assurdo che sia stata affidata all’Università di Catania, considerato che l’Università di Messina ha le professionalità per poter ricoprire lo stesso ruolo. E’ ancora più inconcepibile ed assurdo» – continua Francilia – «che due parlamentari regionali messinesi abbiano avallato tutto questo votando favorevolmente in Commissione tale proposta. Il territorio della provincia di Messina» – conclude il coordinatore provinciale dell’UDC, Matteo Francilia – «offre delle ricchezze immense, la politica deve, però, avere la capacità di saperle mantenere e gestire al meglio»”.

Il coordinatore provinciale dell’UDC
Matteo Francilia

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago