Categories: Comunicati Stampa

TEATRI – Tranchida, tagli al Vittorio Emanuele inferiore alla media

“In un Bilancio caratterizzato dalla pressante esigenza di contenere le spese, il finanziamento per il Teatro Vittorio Emanuele di Messina e’ stato ridotto del 5%, passando dai 7,3 milioni circa del 2010 ai 6,9 milioni circa del 2011, con un taglio di poco piu’ di 360 mila euro, mentre al contempo la riduzione generalizzata, che ha riguardato anche istituzioni culturali di pari livello rispetto al Vittorio Emanuele, e’ stata, mediamente, del 10%.
La valutazione, quindi, deve tenere conto del contesto generale dei conti della Regione, atteso che sono pronto a cogliere ogni possibilita’ che dovesse presentarsi per integrare la cifra precedente, cosi’ come ad affrontare le altre questioni sul tappeto”.
Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo e allo spettacolo, Daniele Tranchida, commentando la notizia della protesta degli orchestrali del teatro messinese, stasera, in occasione della prima dell’opera “La vedova allegra”.

TEATRI:TRANCHIDA, SPETTA A CDA SPESA 20% PER ORCHESTRA V. EMANUELE

“Lapplicazione della norma che destina esplicitamente il 20% del finanziamento regionale per l’orchestra del teatro Vittorio Emanuele di Messina, l’articolo 136 della legge 17 del 2004, e’ di competenza del consiglio di amministrazione dell’ente teatrale e non dell’assessorato regionale al Turismo”.   
Lo dice l’assessore regionale al Turismo e allo spettacolo, Daniele Tranchida, integrando la nota sulla protesta degli orchestrali del teatro Vittorio Emanuele di Messina, stasera, in occasione della prima dell’opera “La Vedova allegra”.
Una legge regionale del 2003 aveva stabilito che una quota del 15% del contributo in favore dell’ente autonomo regionale Teatro di Messina fosse destinata  all’orchestra del Vittorio Emanuele. Con l’articolo 136 della finanziaria del 2005, votata nel dicembre del 2004, ha fissato la quota al 20% del finanziamento regionale .

admin

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago