Categories: Comunicati Stampa

TORRENTI ZONA JONICA – Dichiarazione dei consiglieri provinciali UDC – Centro con D’Alia, Antonino Muscarello e Matteo Francilia

A seguito del riscontro all’interrogazione presentata all’assessore provinciale al Territorio, Gaetano Duca, dai consiglieri provinciali UDC – Centro con D’Alia, Nino Muscarello e Matteo Francilia, sui si trasmette la dichiarazione dei consiglieri Matteo Francilia ed Antonino Muscarello:
“Nel quadro generale del miglioramento dell’assetto idrogeologico” – dichiarano il capogruppo dell’Udc-Centro con D’Alia, Matteo Francilia ed il consigliere Nino Muscarello – “apprendiamo dell’assessore al Territorio, Gaetano Duca, che la Provincia regionale ha presentato, nell’ambito delle linee 2.3.1.1 e 2.3.1.2 di interventi per la messa in sicurezza  e per il miglioramento dell’assetto idrogeologico del POR- FESR Sicilia 2007-2013, un parco progetti costituito da n. 23 interventi, di cui 13 per il rimboschimento e la rinaturalizzazione di tratti di torrenti, relativi alla nostra interrogazione, tra i quali figurano per la zona jonica, il torrente Pagliara per un importo di euro 1.552.985,90 ed il torrente Savoca, per un importo pari a euro 1.300.815,01. Considerato che gli interventi presentati dalla Provincia” –  proseguono Francilia e Muscarello –  “presentano tutti gli elementi qualificanti per essere inseriti nella costituzione di un parco progetti regionale volto alla mitigazione del rischio idrogeologico e difesa dell’erosione costiera, registriamo con dispiacere ancora una volta” – evidenziano Francilia e Muscarello – “che nella prima fase di finanziamento gli interventi presentati dalla Provincia non sono stati inseriti nel programma di finanziamento del Governo regionale, nonostante che gli elementi qualificanti dei progetti risultino in linea con i criteri applicati dall’ARTA per l’ammissibilità a finanziamento, perché a dire del Dipartimento regionale per l’Ambiente, responsabili per le suddette misure, gli interventi presentati dalla Provincia non sarebbero a rischio di esondazione elevato R4. Riteniamo la posizione del Governo regionale incomprensibile” –  sostengono i due consiglieri UDC –  “basterebbe fare una passeggiata sui torrenti Pagliara e Savoca, oppure sul torrente Briga interessato dai fatti dell’alluvione del primo ottobre, per rendersi conto senza essere degli esperti, del rischio esondazione in prossimità dei centri abitati ivi ricadenti. Per ciò che riguarda invece le linee di azione 7.1 e 7.2 del programma attuativo regionale FAS 2007-2013” –  continuano Francilia e Muscarello – “sembrerebbe che i progetti di rinaturalizzazione dei torrenti non presentano elevata congruenza con la dichiarata destinazione delle risorse come, peraltro, risulta anche dai requisiti di ammissibilità dei progetti riportati all’art.4 dei decreti del 01/03/2010 relativi alle linee di azione 7.1 e 7.2., le quali richiedono una quota di cofinanziamento pari al 30% da parte dell’Ente Provincia ed una disponibilità di progetti di rinaturalizzazione dei torrenti muniti dell’adeguato punteggio relativo alla salvaguardia del territorio e dell’assetto idrogeologico. In considerazione di quanto sopra, apprendiamo che sono stati segnalati dalla Provincia con la linea 7.1 e 7.2  i progetti ricadenti nei torrenti Mili e Briga del Comune di Messina perché prossimi ad aree urbanizzate con danni verificatisi in occasione dei recenti eventi alluvionali ed i torrenti Naso e Timeto perché perseguono anche finalità di miglioramento della qualità dello stato dell’ambiente fluviale. Crediamo che vi sia la necessita urgente” –  concludono i consiglieri Francilia e Muscarello – “di predisporre progetti riguardanti il torrente Nisi, pesantemente compromesso dalle recenti alluvioni ed il torrente Agrò in precario assetto idrogeologico, torrenti ricadenti, peraltro, in molti tratti in aree urbanizzate, da aggiungere al già esistente parco progetti della Provincia, in modo tale da poter aggredire per il futuro ulteriori e nuove misure di finanziamento completando in tal modo il monitoraggio sui torrenti del comprensorio jonico”.
I consiglieri provinciali UDC (Centro con D’Alia)

Antonino Muscarello         

Matteo Francilia

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago