Categories: Comunicati Stampa

TSIPRAS A MESSINA – ADESSO RIPARTIAMO!

 

E proprio quando si pensava che il copione si ripetesse e che la maledizione di Sisìfo ci inchiodasse poco sotto l’asticella, ecco che la “lista Tsipras” con la sua forte carica antiausterity, con una dimensione conflittuale europea e con la  complicità(diciamolo) di  un alto astensionismo, ha varcato il filo spinato steso da Berlusconi e Veltroni nel 2009.

Il risultato ottenuto non era per nulla scontato, considerati l’oscuramento sui media nazionali e l’illegittima raccolta firme per presentare la lista; e tutto ciò è secondo noi gravissimo, si tenta mediante qualsiasi artifizio di mettere la mordacchia alle forze di minoranza, specie quando queste contrastano l’agenda economica fatta di rigore e di austerità.

Pertanto l’imperativo “Prima le persone” è stata la sintesi programmatica con cui la lista ha sfidato apertamente questa Europa amica delle banche e dei gruppi di potere e nemica delle persone. Ed è proprio dalla ricomposizione di quel tessuto umano, sociale  e politico che la sinistra radicale, sulla scorta anche di  questo piccolo ma importante risultato, deve lanciare un progetto credibile di alternativa di società.

In città abbiamo ottenuto, il 5,60% con una risultato nazionale che si è attestato al 4,03%, e per questo  ci teniamo a ringraziare i militanti infaticabili del partito, i candidati, i compagni di sel, gli uomini e le donne del movimento cmdb ed i consiglieri comunali, il Sindaco Accorinti che si è impegnato in prima persona in questa avventura, ma un grazie particolare lo rivolgiamo ad Antonio Mazzeo che abbiamo proposto e sostenuto. Nella Repubblica dei rimborsi facili, dei gozzovigli e delle spese pazze, Antonio ha condotto una campagna elettorale sobria economicamente, ma radicale nei contenuti e animata da un’inguaribile passione politica.   I voti ottenuti in Sicilia ,14043 circa e  6345 tra Messina e provincia, sono indubbiamente  il frutto di anni di lotte sul territorio contro la mafia, le aggressioni all’ambiente, la militarizzazione dell’Isola, la spoliazione di siti produttivi mediante chiusure e delocalizzazioni e contro le grandi opere, fra tutte, quella del Ponte sullo Stretto.

Adesso però il nostro compito non si è esaurito con qualche rappresentanza parlamentare, anzi.   La crisi non accenna a diminuire, le destre neofasciste e neonaziste impazzano sulla scena europea offrendosi come soluzione e la Troika contrabbanda ancora le sue ricette come indispensabili per la ripresa. Come diceva Gramsci, la lotta la si può prevedere, ma non il suo esito, allora iniziamo da domani a riorganizzarla.

Circolo P. Impastato – Partito della Rifondazione Comunista Messina

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago