Categories: Comunicati Stampa

UDC – Consiglio provinciale Straordinario sulle problematiche ambientali nella Valle del Mela

Intanto ieri mattina diversi consiglieri hanno depositato una mozione in merito all’annosa questione, primi firmatari Giuseppe Galluzzo (Gdl) e Matteo
Francilia (Udc). La mozione impegna il Presidente della Provincia On. Giovanni Ricevuto ad intervenire presso l’Assessorato Regionale al Territorio ed all’Ambiente, l’Assessorato alla Salute e nei confronti del Presidente della Regione Siciliana On. Raffaele Lombardo affinché vengano attuati interventi urgenti di monitoraggio continuo di tutte le matrici ambientali, facendo in modo che la popolazione venga informata costantemente ed in tempo reale dei risultati tramite apposito sito web, e affinché venga celermente attuato il piano di risanamento ambientale e di rilancio economico del Comprensorio del Mela previsto dai decreti assessoriali. “La situazione sanitaria nella Valle del Mela è drammatica” – hanno dichiarato all’unisono Galluzzo e Francilia. “L’Organizzazione Mondiale della Sanità” – continuano i due Consiglieri Provinciali – “ha ritenuto necessario sottolineare che, trattandosi di un’area ad elevato rischio di crisi ambientale, il contenimento delle emissioni in atmosfera andrebbe quantificato in una riduzione di almeno il 50% rispetto ai limiti di legge, anche al fine di evitare l’effetto sommatorio dovuto ai tanti punti di emissione appartenenti alle diverse attività produttive nel territorio. Occorre intervenire subito” – incalzano Galluzzo e Francilia – “perché si tratta di un territorio fragile e sensibile, come riconosciuto nel Decreto Regionale del 4 settembre 2002 dell’Assessorato per il Territorio e l’Ambiente, nel quale si legge chiaramente che l’elevato carico di inquinamento ha determinato una situazione che protende verso valori dei parametri ambientali tali da richiedere interventi di risanamento e riqualificazione ambientale rapidi ed improrogabili e che è necessario addirittura costituire una apposita commissione per la tutela dell’ambiente e per il rilancio economico del territorio”. “E’ vergognoso” – proseguono i consiglieri provinciali Galluzzo e Francilia – “il fatto che al contrario di quanto previsto dalla normativa, il piano di risanamento ambientale e rilancio economico del Comprensorio del Mela non risulti approvato e che la commissione non venga convocata da anni. Ecco perché” – concludono i consiglieri – “chiediamo al Presidente Ricevuto di farsi carico della questione e di intervenire urgentemente presso l’Assessorato Regionale al Territorio ed all’Ambiente, l’Assessorato alla Salute e nei confronti del Presidente della Regione Siciliana On. Raffaele Lombardo affinché vengano adottati i necessari provvedimenti previsti dalla normativa, per tutelare la salute dei cittadini, minacciata dall’elevata concentrazione di insediamenti industriali nell’area”.

 

UFFICIO STAMPA
UDC Sant’Agata Militello

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

42 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

50 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago