Categories: Comunicati Stampa

UDC – Consiglio provinciale Straordinario sulle problematiche ambientali nella Valle del Mela

Intanto ieri mattina diversi consiglieri hanno depositato una mozione in merito all’annosa questione, primi firmatari Giuseppe Galluzzo (Gdl) e Matteo
Francilia (Udc). La mozione impegna il Presidente della Provincia On. Giovanni Ricevuto ad intervenire presso l’Assessorato Regionale al Territorio ed all’Ambiente, l’Assessorato alla Salute e nei confronti del Presidente della Regione Siciliana On. Raffaele Lombardo affinché vengano attuati interventi urgenti di monitoraggio continuo di tutte le matrici ambientali, facendo in modo che la popolazione venga informata costantemente ed in tempo reale dei risultati tramite apposito sito web, e affinché venga celermente attuato il piano di risanamento ambientale e di rilancio economico del Comprensorio del Mela previsto dai decreti assessoriali. “La situazione sanitaria nella Valle del Mela è drammatica” – hanno dichiarato all’unisono Galluzzo e Francilia. “L’Organizzazione Mondiale della Sanità” – continuano i due Consiglieri Provinciali – “ha ritenuto necessario sottolineare che, trattandosi di un’area ad elevato rischio di crisi ambientale, il contenimento delle emissioni in atmosfera andrebbe quantificato in una riduzione di almeno il 50% rispetto ai limiti di legge, anche al fine di evitare l’effetto sommatorio dovuto ai tanti punti di emissione appartenenti alle diverse attività produttive nel territorio. Occorre intervenire subito” – incalzano Galluzzo e Francilia – “perché si tratta di un territorio fragile e sensibile, come riconosciuto nel Decreto Regionale del 4 settembre 2002 dell’Assessorato per il Territorio e l’Ambiente, nel quale si legge chiaramente che l’elevato carico di inquinamento ha determinato una situazione che protende verso valori dei parametri ambientali tali da richiedere interventi di risanamento e riqualificazione ambientale rapidi ed improrogabili e che è necessario addirittura costituire una apposita commissione per la tutela dell’ambiente e per il rilancio economico del territorio”. “E’ vergognoso” – proseguono i consiglieri provinciali Galluzzo e Francilia – “il fatto che al contrario di quanto previsto dalla normativa, il piano di risanamento ambientale e rilancio economico del Comprensorio del Mela non risulti approvato e che la commissione non venga convocata da anni. Ecco perché” – concludono i consiglieri – “chiediamo al Presidente Ricevuto di farsi carico della questione e di intervenire urgentemente presso l’Assessorato Regionale al Territorio ed all’Ambiente, l’Assessorato alla Salute e nei confronti del Presidente della Regione Siciliana On. Raffaele Lombardo affinché vengano adottati i necessari provvedimenti previsti dalla normativa, per tutelare la salute dei cittadini, minacciata dall’elevata concentrazione di insediamenti industriali nell’area”.

 

UFFICIO STAMPA
UDC Sant’Agata Militello

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago