Alla presenza di più di duecento persone si è svolto al Pala Cultura Puglisi di Gliaca di Piraino l’incontro con Rosario Crocetta, candidato alla Presidenza della Regione Siciliana. promosso dai Giovani Democratici dei Nebrodi e dal gruppo “Messina per Crocetta Presidente”.
Molti gli interventi dei ragazzi e delle ragazze che hanno organizzato l’evento, con spunti rilevanti sia a livello politico che tecnico.
Tra i temi affrontati quelli dell’energia, gli sprechi delle amministrazioni regionali e comunali, i problemi della pesante macchina burocratica, la fuga di giovani laureati e di quelli senza lavoro altrove per tentare un futuro migliore, lo scarso utilizzo dei fondi comunitari destinati alla Sicilia, la pianificazione territoriale e la tutela dell’ambiente.
Non sono mancati spunti critici e diretti da parte dei giovani intervenuti, soprattutto sugli aspetti che riguardano il rinnovamento e lo svecchiamento del mondo politico e i maggiori spazi da destinare alle nuove leve.
“Il vero candidato 5 stelle di questa competizione elettorale è Rosario Crocetta. I siciliani onesti questa volta vogliono vincere e non vogliono fare la battaglia dei >. Il nostro appello va a tutte quelle forze positive e propositive; uniti si vince! Non sostenere Rosario significherebbe sostenere il candidato di Berlusconi”, aggiunge Davide Siragusano, Coordinatore del gruppo Messina per Crocetta Presidente”.
Roberta Sidoti, una tesserata dell’organizzazione è intervenuta portando la sua esperienza di universitaria impegnata nella rappresentanza, “Ho voglia di fare politica sul territorio. I GD sono una grande opportunità. Troppi giovani, laureati e non, abbandonano la Sicilia per andare altrove. Rosario Crocetta è la nostra garanzia”.
“Il tema dell’energia è importantissimo. Fotovoltaico ed eolico sono ottime forme di energia sussidiaria per privati e settore terziario, ma non possono reggere da sole il settore industriale. La rete elettrica, in Italia, ed anche in Sicilia è obsoleta. Serve un piano di spesa infrastrutturale serio come del resto previsto nel Piano Energetico Regionale vigente”, dichiara Ivo Moscato.
“Noi siamo i lettori dei pizzini – dicono simpaticamente Antonio Passalacqua, Marika Mondello e Amedeo Arasi – abbiamo voluto dare degli spunti flash alla discussione e porre dei quesiti diretti al candidato Crocetta.
Ottimi anche gli spunti di Alessandro Ricciardo e Michele Casella su uso dei fondi comunitari e urbanistica. “Perché non spendiamo i soldi dell’Europa? E perché finalmente non si mette mano complessivamente ai PRG comunali che sono obsoleti e ostacolo per lo sviluppo del nostro territorio?”
Intervenuta anche Francesca Natoli, presidente dell’Associazione Pio La Torre dei Nebrodi, che con fermezza dice a Crocetta “Ora basta. Facce nuove e soprattutto pulite nelle liste regionali. Rinnovamento vero e risposte ai territori. Guardando il simbolo che hai scelto per la tua campagna, mi è venuta in mente una canzone che ha accompagnato la mia adolescenza “L’uomo col megafono” di D. Silvestri. Io non ho mai smesso di sognare nel cambiamento. Rosario Crocetta deve essere garanzia di onestà e serietà.
Il finale è stato dedicato all’intervento di sintesi di Crocetta, che ha fornito risposte concrete alle domande postegli dai giovani e spiegando con chiarezza e fermezza il perché di alcune scelte politiche e di alcuni accordi. Richiamando la sua storia e le sue origini è riuscito a ricollegarsi concretamente alle risposte alle esigenze del territorio siciliano, cogliendo applausi e consenso da parte dei presenti e allontanandosi, al termine dell’incontro, salutando tutti, sorridendo e portandosi dietro il regalo. Una ramazza per fare pulizia. Finalmente.
GIOVANI DEMOCRATICI DEI NEBRODI
GRUPPO MESSINA PER CROCETTA PRESIDENTE
…. E ADESSO SI CAMBIA!!!
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri