Categories: Comunicati Stampa

VICENDA CAMICERIA “CASTELLO” – Apertura di Unicredit, soddisfazione dell’On. Nino GermanÃÂ

Vertenza Castello: Unicredit apre le porte a Pizzino? Non suscita entusiasmo la proposta finanziaria ma è un segnale di dialogo. Anche l’on. Nino Germanà esprime solidarietà al manager brolese, mentre il ministro Tremonti prende posizione sul caso.

Il tutto attraverso i comunicati stampa diramati dalla segreteria dell’Onorevole brolese. Domani dovrebbe rientrare Pippo Pizzino a Brolo, è terribilmente provato, ma deciso a non mollare e non vuole sentir parlare di “rami secchi da tagliare”, incontrerà i sindaci del territorio, che venerdì dovranno andare a Palermo per l’affaire Irfis. In serata i sindacati incontreranno gli operai per decidere le nuove strategie atte a non far abbassare l’attenzione sulla vertenza imprenditoriale e sul rischio di perdere 300 posti di lavoro.

Di seguito i comunicati stampa

BANCHE: GERMANA’, BENE TREMONTI E APERTURA UNICREDIT VERSO IMPRENDITORE IN SCIOPERO DELLA FAME .

”Sono soddisfatto che l’appello mio e della collega Catia Polidori abbia sortito un effetto positivo per l’imprenditore siciliano Giuseppe Pizzino, dal 25 settembre scorso in sciopero della fame davanti alla sede centrale di Unicredit a Milano.
Dopo la sollecitazione del ministro Tremonti, Unicredit ha ora lanciato un segnale di apertura, a mio avviso dovuto, verso  l’imprenditore titolare della camiceria ”Castello” che cerca solo di tutelare la sua sana attivita’ e la salvaguardia di trecento posti di  lavoro.
“Il sistema bancario deve sorreggere la nostra impresa, soprattutto in casi come questi, nei quali l’impresa e’ sana e chiede l’accesso al credito per innovare e avere forza sul mercato. Spero che adesso agli annunci seguano fatti concreti”.
Lo dichiara Nino Germana’, componente la Commissione Finanze della Camera.

UNICREDIT: SIT-IN DI DEPUTATI PDL IN SOLIDARIETA’ A PIZZINO

Due deputati del Pdl si sono recati davanti alla sede di Unicredit in Piazza Cordusio a Milano, per manifestare con un ‘sit-in’ la propria solidarieta’ all’imprenditore messinese Giuseppe Pizzino, da giorni in sciopero della fame contro un mancato finanziamento della banca.
La protesta di Catia Polidori, componente della Commissione Attivita’ produttive della Camera, e di Nino Germana’, componente della Commissione finanze e’ durata circa un’ora. ”Siamo venuti a Milano per stare vicini a un imprenditore  che sta facendo lo sciopero della fame – ha detto Polidori -. Siamo indignati che le banche non stiano sostenendo le imprese che hanno una storia virtuosa. Non e’ bello, ne’ moralmente corretto”.
”La scelta della banca di non accettare i bond significa vanificare lo sforzo del Governo”, ha aggiunto Germana’.

UNICREDIT: APRE PORTE A IMPRENDITORE IN DIGIUNO DI PROTESTA

Unicredit apre le porte a Giuseppe Pizzino, l’imprenditore messinese da giorni in sciopero della fame, davanti alla sede milanese della banca, per protesta contro un mancato finanziamento.
”Siamo rasserenati dalle condizioni di salute del signor Pizzino, col quale abbiamo avuto oggi un incontro per illustrargli di nuovo la situazione.
All’incontro la banca ha anche presentato alcune ipotesi alternative”, afferma un portavoce del gruppo di Piazza Cordusio, interpellato sulla
vicenda.
Alla riunione, che si e’ svolta questa mattina mentre l’amministratore delegato Alessandro Profumo si trovava a Londra, hanno partecipato alcuni top manager dell’istituto.

 

admin

Recent Posts

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago