Categories: Comunicati Stampa

VILLAFRANCA TIRRENA – Ass. Nuovamente Villafranca chiede riduzione IMU

Detta richiesta nasce da una attenta valutazione sul territorio, dal notevole disagio sociale e nel pieno interesse verso la cittadinanza Villafranchese, tenuto debito conto che la prima abitazione è sempre un bene costruito con sacrifici di lavoro e sudore dei genitori e figli che non è giusto tassare.

Oggetto: Proposta di riduzione aliquota IMU
L’Associazione NuovaMente Villafranca, valutando il difficile momento di disagio sociale e nel pieno interesse della cittadinanza villafranchese, considerando che la prima abitazione è sempre un bene costruito con sacrifici di lavoro e sudore di genitori e figli che non è giusto tassare,
                                                                                           CHIEDE
l’abbattimento dell’ IMU allo 0,2% per la prima casa (l’art. 13, comma 7, del DL n.201/2011 fissa direttamente l’aliquota da applicare all’abitazione principale allo 0,4%. I comuni possono comunque intervenire su detta aliquota aumentandola o diminuendola sino a 0,2 punti percentuali), sgravando in tal modo la maggioranza della popolazione da una tassa che reputiamo ingiusta ed iniqua, e stabilendo quindi un principio di equità e giustizia sociale. Chiede altresì che sulle seconde case sia applicata l’aliquota dello 0,46% (l’ art. 13, comma 6, del DL n.201/2011 stabilisce che l’aliquota di base dell’imposta è pari allo 0,76%. I comuni con deliberazione del consiglio comunale, adottata ai sensi dell’art. 52 del Dlgs n.446/1997, possono modificare, in aumento o in diminuzione, l’aliquota di base sino a 0,3 punti percentuali).
L’Associazione NuovaMente Villafranca tiene a ricordare altresì che l’Amministrazione Comunale di Polistena (Rc) ha già approvato quanto proposto con la presente in merito alla riduzione dell’aliquota sulla prima casa, assumendo una decisione esemplare e coraggiosa nella definizione delle aliquote della nuova imposta, ed evitando di ‘mettere le mani in tasca’ ai propri concittadini.
Ringraziando anticipatamente per la Cortese attenzione alla presente, porgiamo i nostri più Cordiali Saluti

Il Presidente
( Antonino Certo )

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

54 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago