Il nome Unnico, ma è di Augusta,poco più che trent’enne, all’anagrafe semplicemente Andrea, racchiude in sè vari significati che esprimono la stravagante esuberanza di questo eclettico artista.
Ed il pubblico brolese l’ha subito amato.
Lo spettacolo si arricchisce di momenti divertenti, e di gag che nascono sul momento.
A questi si alternano altri momenti molto suggestivi e poetici che si rifanno alle qualità tecniche dell’artista.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…