Domenica mattina, alle ore 10.00, in piazza Salvador Allende di Sant’Angelo di Brolo, si svolgerà la “Prima sagra del cane”.
Si tratta di una manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale, con l’aiuto fodamentale di un gruppo di volontari e con l’adesione del locale Istituto comprensivo, durarante la quale si potrà degustare l’osso di cane (un dolce inventato ad hoc, sulla falsariga dell’ossicino di morto in uso nel periodo di commemorazione dei defunti).
A parte le cornici ironiche, il fulcro dell’iniziativa è la campagna di adozione di una ventina di bestiole, alcune delle quali recuperate dal randagismo, mentre le altre vivevano in condizioni difficili con un signore anziano deceduto di recente.
“Con l’aiuto di un gruppo di volontari – ha detto il Sindaco – gli undici cani che vivevano con un anziano malato sono stati accuditi e poi, insieme ad un altri randagi, trasferiti in una struttura per essere curati e vaccinati.
Adesso – ha proseguito il primo cittadino – questi bellissimi animali hanno bisogno di un padrone che dia loro cure ed affetto.
Abbiamo voluto chiamare l’iniziativa con una denominazione forte e originale, per dare un efficace effetto mediatico e per creare curiosità, confidando comunque sul fatto che la sensibilità possa prevalere sulla tanta indifferenza che regna nel genere umano”.
Comune di Sant’Angelo di Brolo – Ufficio stampa
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…