Diritti dei passeggeri
Voli in ritardo e cancellazioni non sono un’opzione remota, anche perché, soprattutto negli ultimi anni, sono aumentati gli scioperi e le condizioni imprevedibili del meteo che hanno causato diversi disagi. Nello sciopero del trasporto aereo del 9 febbraio 2024, per esempio, ci sono state diverse cancellazioni sia locali sia internazionali e sono state garantite solo alcune fasce orarie con conseguenti ritardi.
Se dovesse verificarsi questa situazione, per il passeggero è fondamentale essere informato sui propri diritti e sulle modalità per richiedere eventuali rimborsi o prenotazione del volo.
Vediamo cosa dice la Carta dei diritti dei Passeggeri.
La Carta dei diritti del Passeggero
La Carta dei diritti del Passeggero è stata redatta per la prima volta nel 2001 dall’ENAC, l’Ente Nazionale dell’Aviazione civile, e negli anni è stata aggiornata allineandosi alle normative in vigore che coinvolgono anche il trasporto aereo.
In questo documento sono contenuti tutti i diritti dei passeggeri ed è un punto di riferimento per chi si occupa di tutelare i passeggeri assicurando rimborsi quando subiscono disservizi aerei. Ci sono dei rimborsi previsti per diverse casistiche, come la cancellazione, il ritardo dell’aereo, l’overbooking, problemi con il bagaglio e la mancata assistenza a terra.
Conoscere i diritti e sapere come richiedere assistenza può essere utile anche nella fase organizzativa del viaggio, perché permette di fare scelte più consapevoli anche in base ai servizi della compagnia. Per una maggiore tutela inoltre è sempre consigliata la stipula di un’assicurazione che copra anche in caso di annullamento della vacanza, perché in questo modo ci si tutela al meglio e si hanno magari diverse opportunità oltre a quelle già previste. Questo vale soprattutto quando si organizza un viaggio costoso e verso mete lontane.
I diritti della Carta dei Diritti dei Passeggeri
I diritti contenuti nella Carta dell’Enac sono suddivisi in base alla tipologia ed è bene conoscerli sin dal momento della prenotazione.
Ecco i principali:
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…