21 Settembre 2011 – MedMob anche a Messina
Cronaca Regionale

21 Settembre 2011 – MedMob anche a Messina

medmod2“In occasione della Giornata Internazionale della Pace, che cade il 21 Settembre, stiamo organizzando eventi di MedMob in tutta Italia
Lo stesso accadrà a livello mondiale, con oltre 150 città coinvolte! Sarà bellissimo essere tutti connessi nello spazio del cuore e della meditazione!!!” .

Scrivono così sulla pagina evento di facebook gli organizzatori dell’evento.

Ecco il programma:

Potete stare anche solo 30 secondi, oppure godervi l’intera mezz’ora di meditazione. Non è necessario aver meditato in precedenza per partecipare a questa esperienza. Si può anche semplicemente solo godere del rilassamento e della pace creati dallo spazio meditativo.

Dalle 18.30 alle 19.00:

Sitting Meditation. Ci siederemo a terra (chi vuole può portare a piacimento cuscini, sedie, tappetini etc.) ed entreremo nel silenzio dello spazio meditativo.

Dalle 19.00 alle 19.10:

Bagno Sonoro. Dieci minuti di humming. Ognuno può usare il mantra che preferisce, ad esempio Om, Ah, Ong, Nah o qualunque altro suono che sentiamo appartenerci.

Ore 19.10 fine dell’evento.

Cosa portare:

Cuscini o sgabelli da meditazione, seggioline, tappetini, stuoie, etc. per stare comodi.

Se volete potete portare anche una bandiera multicolore della pace, che userete eventualmente come scialle per le spalle

info:

MedMob: Inquire Within, Italy
www.facebook.com/medmobitaly

MedMob: Agrigento, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Agrigento-Italy/277407432272508

MedMob: Alghero, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Alghero-Italy/113420145429919

MedMob: Ancona, Italy
www.facebook.com/medmobancona

MedMob: Arezzo, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Arezzo-Italy/197022470365658

MedMob: Bari, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Bari-Italy/190232501049785

MedMob: Bergamo, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Bergamo-Italy/240100202700195

MedMob: Bologna, Italy
www.facebook.com/medmobbologna

MedMob: Brescia, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Brescia-Italy/146136178811647

MedMob: Cagliari, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Cagliari-Italy/270180246339733

MedMob: Catania, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Catania-Italy/113614042076413

MedMob: Catanzaro, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Catanzaro-Italy/255198124514394

MedMob: Cesena, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Cesena-Italy/146971022057827

MedMob: Ferrara, Italy
www.facebook.com/medmobferrara

MedMob: Florence, Italy
www.facebook.com/medmobflorence

MedMob: Foggia, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Foggia-Italy/191786330892009

MedMob: Genoa, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Genoa-Italy/230698000311940

MedMob: Gorizia, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Gorizia-Italy/155365864550620

MedMob: Grosseto, Italy
www.facebook.com/medmobgrosseto

MedMob: Lecce, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Lecce-Italy/285628288120344

MedMob: Livorno, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Livorno-Italy/193279557406173

MedMob: Messina, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Messina-Italy/159894160760819

MedMob: Milan, Italy
www.facebook.com/medmobmilan

MedMob: Modena, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Modena-Italy/285191744840454

MedMob: Naples, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Naples-Italy/115436628559215

MedMob: Novara, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Novara-Italy/113840568719126

MedMob: Padova, Italy
www.facebook.com/medmobpadova

MedMob: Palermo, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Palermo-Italy/175251362549306

MedMob: Parma, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Parma-Italy/215606615161748

MedMob: Pavia, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Pavia-Italy/264586166893563

MedMob: Perugia, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Perugia-Italy/137611279667653

MedMob: Pordenone, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Pordenone-Italy/280688728623592

MedMob: Reggio Calabria, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Reggio-Calabria-Italy/159291064157113

MedMob: Rimini, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Rimini-Italy/233207576730124

MedMob: Rome, Italy
www.facebook.com/MedMobRomeItaly

MedMob: Salerno, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Salerno-Italy/230832846968047

MedMob: Sassari, Italy
www.facebook.com/pages/MesMob-Sassari-Italy/150436755046595

MedMob: Siena, Italy
www.facebook.com/medmobsiena

MedMob: Siracusa, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Siracusa-Italy/162287580524127

MedMob: Taranto, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Taranto-Italy/169610539784263

MedMob: Trapani, Italy
www.facebook.com!/pages/MedMob-Trapani-Italy/212315412161259

MedMob: Trento, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Trento-Italy/241043519275308

MedMob: Treviso, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Treviso-Italy/111926575580596

MedMob: Trieste, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Trieste-Italy/174680369273642

MedMob: Turin, Italy
www.facebook.com/medmobturin

MedMob: Udine, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Udine-Italy/138525136243746

MedMob: Urbino, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Urbino-Italy/159739487441721

MedMob: Venezia, Italy
www.facebook.com/pages/MedMob-Venezia-Italy/286349334714668

MedMob: Verona, Italy

www.facebook.com/pages/MedMob-Verona-Italy/144665592292696 

 

medmob3Meditazione collettiva, flash mob, medmob

Meditazione collettiva, flash mob, medmob, termini che stanno conquistando sempre più il lessico del panorama spirituale globale.

Cenni sul loro significato. Quali sono i valori che richiamano, cui s’ispirano? Linee guida per la pratica relativa.

La meditazione non è una pratica fredda e asettica, non può essere disgiunta dai sentimenti. La chiave per aver successo nella meditazione è proprio l’amore disinteressato ed equanime. Quanto più ami, tanto più riuscirai a rilassarti, a mollare la presa e percepire l’unione con i tuoi amici, la società e tutto ciò che li trascende. Come diceva il maestro del mio maestro, un piccolo passo verso il non-essere egoisti. Un colpo all’uscio, aprii la porta, mi attendevo una folla, ma non c’era nessuno. Sicché realizzai all’istante tutte le mie vanità. E fu luce!

Meditazione e società

La meditazione è un esercizio fine a se stesso? Serve, cioè, a riscoprire essenzialmente la propria dimensione spirituale, o può condurre verso lidi più proficui e concreti? I benefici di routine sono diventati oramai quasi luoghi comuni: migliora efficienza, più chiarezza mentale, … Quasi tutti sappiamo come la meditazione lenisca la sofferenza (interiore), calmi e a volte mitighi decisamente gli stati d’ansia. Gli orizzonti esistenziali che dischiude sono così tanti che descriverli sarebbe davvero impossibile. Ma è tutto qui? Le implicazioni sul piano personale sono relativamente numerose, quelle sociali sembrerebbero un po’ meno. Innanzitutto la consapevolezza dei propri vissuti individuali, un’abilità più accentuata di discernere il vero dal falso, l’essenziale dal superfluo, una rinnovata capacità di adattarsi alle circostanze e alle evenienze più inusuali … E’ tutto qui?

L’ego diviene meno invadente, la personalità si cristallizza, l’empatia che si trasforma in compassione e insorge come un’onda di consapevolezza così impetuosa da sormontare o aggirare gli ostacoli con il solo esercizio del pensiero. E’ proprio questo il punto. non si tratta più del solito, direi quasi desueto, esperimento di convivenza sociale. Ben al di là dell’accettazione spirituale, ovviamente irrinunciabile, di ciò che è, si profila una nuova evenienza. I rapporti tra gli individui non s’intrattengono più su base esclusivamente egoica, ma reciproca e solidale.

Tuttavia, se la novità fosse solo questa saremmo ancora al livello di banali chiacchiere new age. C’è ben altro. Coloro che meditano sono più disponibili. Un conto è pregare l’intercessione di un Dio esterno, ben altro assumersi la responsabilità totale delle proprie azioni. Mentre la preghiera d’intercessione, come quella di ringraziamento, ovvero quasi tutte le forme di celebrazioni ripetitive sono tipologie rituali relativamente infantili atte a superare soprattutto le proprie paure, la meditazione consente di raccogliere l’energia intrinseca e proiettarsi all’istante verso il futuro.

Ribadito, quindi, il ruolo fondamentale della meditazione per introdurre l’elemento autoconsapevolezza tra gli individui e nella società, non rimane che trovare il modo per diffondere sempre di più questa nobile pratica senza interferire con le agguerrite organizzazioni spirituali (?) tradizionali.

Meditazione collettiva

Definirla meditazione è in parte inappropriato. Ma siccome la fase conclusiva di questa sorta di training è proprio la meditazione si può estenderne la denominazione al contesto complessivo. I tre momenti, le tre fasi successive che scandiscono questo nobile esercizio sono:

una breve concentrazione iniziale utile per fissare rapidamente un determinato tema centrale;

una congrua contemplazione introspettiva delle immagini o delle sensazioni come dei sentimenti associati al tema centrale;

la meditazione vera e propria tesa al superamento di qualunque formazione mentale per spaziare nel cielo limpido di una coscienza relativamente libera dalle nubi pensiero che offuscano la percezione di “ciò che è” la chiara luce della mente.

A questo punto credo sia meglio procedere subito con degli esempi.

Supponiamo di voler praticare una meditazione collettiva per il beneficio di uno specifico gruppo di persone o per favorire la risoluzione di una particolare emergenza. L’importante è suscitare un momento meditativo d’intensa consapevolezza.

Per illustrare l’esercizio nel modo più appropriato possibile sarà meglio riferirsi ad accadimenti reali. … Le iniziative on line non mancheranno.

Chiunque intenda organizzarle, ad esempio su Facebook, Twitter o Google Plus (i links sono alle nostre pagine, in fondo trovi quelli più specifici), può rifarsi – tra l’altro – alle linee guida di questo stesso articolo.

Altre indicazioni di carattere generale potrebbero essere le seguenti.

Bisogna realizzare una sinergia trasversale al di la’ delle differenze di colore, condizione sociale,  orientamento religioso, sessuale o politico!

Esprimere globalmente la propria presenza in ciò che si sta facendo!

Consapevoli di vivere un momento di unità, tutti assieme, qui e ora!

Epilogo

Le ricchezze dello spirito! Come fai a coltivarle se non hai un minimo di benessere?

I veri giardinieri, sia quelli dell’anima che esteriori sanno bene che in realtà trascendenza e materialità vanno di pari passo.

Elimina le erbacce del giardino … interiore (?).

Quelle che rubano il sostentamento indispensabile per crescere, per sopravvivere.

 

la foto è © dreamstime.com

17 Settembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist