“Parità, libertà, cultura per la donna nella società moderna”… Sembra uno slogan dei giorni nostri. Invece è la “parola d’ordine” del 1962 per celebrare l’8 marzo secondo l’Unione Donne Italiane. Ecco una gallery di manifesti e slogan per festeggiare la festa della donna nel suo vero significato
Noi della redazione abbiamo “rubato” un manifesto del 2010, quello che il ministero dei Beni Culturali utilizzò per celebrare la Festa dellaDonna permettendo l’ingresso gratuito a musei … Si leggeva sul sito del Ministero: ” La donna è soggetto di ispirazione per il linguaggio dell’arte: corpo e spirito, passione e sentimento, amor sacro e amor profano, madre e amante”, e poi venne anche spiegata la campagna: “Protagonista della nuova campagna di comunicazione è stavolta il celeberrimo Bronzo di Riace, che, porgendo un mazzo di mimose, invita tutte le donne a visitare e riscoprire l’inestimabile patrimonio culturale italiano in occasione della loro festa.”
Ovviamente fiorirono a posto delle mimose le polemiche… e dato che alla fine a noi piacciono….perchè non utilizzarlo (il manifesto) ancora?
Alcuni manifesti che negli anni hanno sottolineato la giornata dell’8 marzo.
lo scorso avevo pubblicato così
http://scomunicando.hopto.org/notizie/8-marzo-scomunicando-la-pensa-cosi/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.