• Cronaca
  • Attualita
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
  • Editoriale
  • Istituzioni
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Languages
sabato 6 settembre 2025
-
  • Cronaca
    • IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne
      IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne
    • GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”
      GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”
    • STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione
      STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione
  • Attualita
    • TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
      TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri
    • PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
      PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò
    • FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
      FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
    • “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
      “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
    • ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
      ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
    • FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
      FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
  • Editoriale
    • SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
      SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
    • LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
      LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
    • L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
      L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
  • Istituzioni
    • CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
      CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
    • BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
      BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
    • BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
      BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
      CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
    • NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»
      NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»
    • L’OSSERVATORIO POLITICO – Crimini di Pace
      L’OSSERVATORIO POLITICO – Crimini di Pace
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
      LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
    • TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
      TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
    • FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
      FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
      BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
    • PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
      PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
    • ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
      ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Home » Volti Nuovi – Marion Le Pen
Volti Nuovi – Marion Le Pen
Dal Palazzo, Politica

Volti Nuovi – Marion Le Pen

Le-Pen-670x274
Francia, Front National al 30%. Le Pen: “Rivolta del popolo”. Socialisti ritirano i candidati per il ballottaggio anche in Alsazia. Sondaggio: Repubblicani di Sarkozy batterebbero Fn. Tra i vari titoli di oggi: Francia al voto, da Hollande alle Le Pen: i leader ai seggi per le regionali. La giovane Marion Le Pen vola nel feudo della Provenza, tra teste rasate e champagne: “Destra e sinistra sono morte”. La giovane Marion Le Pen trionfa nel feudo della Provenza. Regionali Francia, Le Pen: ”Siamo il primo partito, nulla fermer la volont del popolo”. RepTv, Valli: “Francia, la vittoria di Marine Le Pen come un atto di islamofobia”

Marion Le Pen,
La Francia si risveglia dopo il ciclone che vede in testa alle regionali il Fronte nazionale. Al primo turno delle elezioni regionali, il partito di estrema destra di Marie Le Pen si attesta largamente come primo partito con quasi il 30% dei voti e vince in sei regioni. Una sconfitta per i socialisti che hanno annunciato il ritiro unilaterale delle proprie liste in vista del ballottaggio, per sbarrare il passo all’Fn. “E’ una rivolta del popolo. – ha detto Marine Le Pen, questa mattina – .

Noi siamo un soffio di vento di libertà  di  rinnovamento per la Francia che porteremo avanti rispetto ai mostri avversari”. E’ un leader raggiante quello che appare agli elettori all’indomani del voto. “Possiamo dire che se si vota Front National si fanno scomparire i socialisti – ha aggiunto, in conferenza stampa a Lille – .Decidere di ritirarsi dal ballottaggio in alcune regioni, a favore del centro-destra, è una scelta che segna l’inizio della scomparsa del partito socialista”, ha spiegato Le Pen, commentando la decisione dei socialisti di ritirare la propria lista nella regioni in cui era certa la sconfitta al ballottaggio, come il Nord-Pas-de-Calais-Picardie, la Provenza-Alpi-Costa azzurra e l’Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena.

Un risultato probabilmente inimmaginabile, per una forza politica populista, anti-immigrati e islamofoba, senza i 130 morti  della strage di Parigi. Un successo personale oltre ogni previsione per la leader del partito di estrema destra, Marine Le Pen e la nipote Marion Le Pen che vola nel feudo della Provenza. Insieme hanno raggiunto oltre il 40%.  Il partito di estrema destra è in testa in sei regioni ed è il primo partito dopo il voto regionale con il 29,97% dei voti a livello nazionale. Al secondo posto, con il 26,89%, ci sono i Repubblicani di centrodestra dell’ex presidente Nicolas Sarkozy, mentre i socialisti del presidente Francois Hollande sono fermi al 23%.

Nel primo sondaggio sui ballottaggi di domenica prossima, il 59% dei francesi voterebbe per le liste della destra dei repubblicani alleata con il centro UDI-MoDem se si trovasse opposta al Front National (che raccoglierebbe il 41%). Nel caso di triangolari, secondo l’istituto Odoxa, il centrodestra sarebbe al 35%, la sinistra al 34% e il Fn al 31%.

Questa mattina il segretario del partito socialista francese, Jean-Christophe Cambadélis, ha annunciato il ritiro delle liste anche nella grande regione dell’Est (Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena) per il ballottaggio previsto domenica 13 dicembre.Si tratta della terza regione in cui il partito ritira le proprie liste dopo il Nord-Pas-de-Calais-Picardie e Provenza-Alpi-Costa azzurra, in cui il Front National ha vinto con la percentuale migliore, intorno al 40%. Una dichiarazione che apre uno scontro nel partito del presidente François Hollande. Nonostante l’annuncio, il candidato locale Jean-Pierre Masseret ha rifiutato di ritirarsi.
Anche a destra si aprono crepe nei partiti moderati di fronte all’ondata del Front National. Condivide l’idea di un ritiro il repubblicano ed ex primo ministro,Jean-Pierre Raffarin, in disaccordo con le disposizioni del presidente del partito Sarkozy. “Quando si è terzi, ci si ritira – ha detto Raffarin – . Dobbiamo ricostruire la Repubblica che sta crollando, servono messaggi chiari, quando si è terzi ci si ritira”

Fonte La Repubblica
Francia Marion Le Pen Volti Nuovi
7 Dicembre 2015

Autore:

redazione


Capo d’Orlando – Un Natale “Doc”
PUNTI DI VISTA – Bouge la France bouge, elle voit rouge

Ti potrebbe interessare anche...

CASSIOPEA GROUP – Progetti futuri: lo sviluppo di nuove sinergie con la Bertin Technologies
ALAIN DELON – Ha incarnato a pieno una canzone per molti ma non per tutti “Je ne regrette rien”
COVID – Tamponi obbligatori per chi arriva in Sicilia da Francia, Grecia e Paesi Bassi

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscritto al n. 2/2020-233 registro stampe del Tribunale di Patti (Me) - Direttore Responsabile Massimo Scaffidi Militone Change privacy settings
  • Twitter
  • Facebook

Searching

Choose language

  • English
  • French
  • Chinese
  • Japanese
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist