BARCELLONA P.G. – Le sigle sindacali pensionati incontrano il sindaco Materia
Comunicati Stampa, Istituzioni

BARCELLONA P.G. – Le sigle sindacali pensionati incontrano il sindaco Materia

panorama_barcellona_pozzo_di_gotto

Proseguirà nei prossimi giorni il confronto con l’amministrazione Comunale   sulle molteplici problematiche sollevate dalle Federazioni di Categoria dei Pensionati SPI/CGIL – FNP/CISL E UILPENSIONATI nelle persone di Felice Mancuso e Salvatore Chiofalo  per lo SPI, di Salvatore Alesci e Rossello Antonino per la FNP e Lorenzo Gitto per la UILPENSIONATI,  in ordine ai bisogni sociali delle fasce deboli, pensionati, portatori di handicap  e dei tanti senza reddito e senza lavoro,  della collettività Barcellonese.

Partendo dunque dall’amara constatazione che i poveri assoluti nella nostra Città sono cresciuti in modo esponenziale  e che in relazione a ciò sono numerose le famiglie costrette  a rivolgersi  alle associazioni  del volontariato  e della Caritas per  ricevere il pasto giornaliero e beni di prima necessità  e che altrettanti sono coloro i quali  rinunciano  curare la salute con accertamenti  e analisi di laboratorio a causa dei costosissimi TICKET , le scriventi hanno chiesto  al Sig. Sindaco interventi mirati a sollevare e aiutare economicamente le medesime categorie con lo sgravio dei  tributi e imposte comunali  poste a loro carico.

Si è posto l’accento anche sul servizio assistenza agli anziani e ai portatori di handicap circa  la necessità di ampliare  la fascia degli aventi diritto all’assistenza sanitaria e all’assistenza domiciliare prevedendo anche  per tale prestazione l’abbattimento della quota a carico   dei beneficiari. Le scriventi considerano, tra l’altro, di straordinaria importanza l’apertura di centri sociali di svago e di socializzazione diurni a favore delle fasce anziane al centro e nei quartieri popolosi della Città.

Ed ancora E’ in’accettabile che la nostra popolazione anziana   si vede costretta a bivaccare sulle scalinate delle Chiese  quando le condizioni metereologi  sono favorevoli e a restare  chiusi  e prigionieri in casa quando non lo sono.

Il confronto proseguirà  tra qualche giorno   a cui il Sindacato chiederà  impegni precisi soprattutto con la previsione  delle necessarie risorse finanziarie da prevedere in sede di approvazione del bilancio di previsione 2016 in aggiunta alle risorse economiche trasferite dalla regione attraverso il Distretto Socio sanitario e dallo Stato attraverso i Fondi PAC.

Le scriventi Organizzazioni Sindacali Confederali, infine, hanno sottolineato al Sig. Sindaco il ruolo delle scriventi nella qualità di soggetto sociale di rappresentanza  rivendicano le proprie prerogative  e per ciò stesso dovranno essere consultati in occasione di scelte importanti mirati alla popolazione Anziana nonché in tutte le fasi di programmazione del piano di Zona  di cui alla Legge 328/2000.

10 Giugno 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist