BLU BLU FESTIVAL – Oggi, a Brolo, si chiude con MariaPia De Vito
Fotonotizie, In evidenza, Musicando, Rubriche

BLU BLU FESTIVAL – Oggi, a Brolo, si chiude con MariaPia De Vito

blu blu festival mario incudine

Ieri il bagno di follo ed il successo per il concerto di Mario Incudine Ma sono state tutte delle splendide giornate di musica con la M maiuscola quelle vissute nell’ambito del Blu Blu Festival di Brolo. Un superbo intreccio tra Jazz e Bossanova, con incursioni nel folk “colto” , tra Sicilia, Europa e Brasile, con autori straordinari nell’incantevole cornice della Villa Comunale, lungo la spiaggia di Brolo ed al castello. Grazie ad Anita Vitale per quello che sta facendo per Brolo spinta “solo” dalla passione e dall’amore per il suo paese.

13754491_986858634769161_3125855803360948868_n

Musica e Incanto al Blu Blu Festival di Brolo, in queste prime tre giornate, in attesa del concerto finle, questa sera di Maria Pia Un appuntamento, questo Festival che non  ha smentito le aspettative grazie al calibro degli artisti coinvolti in da Anita Vitale, grande promotor dell’evento, a Brolo divenuta, magicamente, per quattro giorni, capitale delle musica della Sicilia.

Non solo Seminari di Musica, ma anche tanto altro in questa formula che ha unito il territorio, la sua gente, i suoi ragazzi con artisti e musicisti provenienti dal “mondo” in un atmosfera magica che ha sempre incantato il pubblico.

13690716_986227084832316_1001318009455253992_nE così dopo i già svolti appuntamenti tematici con Cristianne Neves, Alfredo Paixao, Alessandra Micale, Rita Collura, Stefania Patanè e lo stesso Mario Incudine, il Blu Blu Festival si avvia alla conclusione del suo programma, intenso, vivace, ricco di spunti che dipanandosi su un preciso pentagramma di eventi che si concluderà questa notte, domenica 24 luglio.

Anita Vitale, instancabile, continua a ripetere, quasi un mantra, che lo scopo della manifestazione brolese era ed è stato quello, in maniera discreta,  di entrare e far entrare il pubblico e i partecipanti in contatto con tutte le culture del mondo.

Un obiettivo perfettamente raggiunto.

13726694_638619022972327_4551705842319361559_n

Ma a parte quel “molto Brasile” che si è respira quest’anno al Blu Blu Festival c’è stato anche spazio per la  musica popolare siciliana e jazz e ieri sera Mario Incudine – gradito ritorno – che si è esibito con la sua band sul grande palco nella piazzetta del lungomare brolese, è stato un autentico successo.

anita vitale 2016
Un appuntamento, questo Festival – al suo numero zero, che ha però sogni e ambizioni future e che si è potuto realizzare grazie anche agli sponsor, importanti , che prendendosi carico delle spense hanno permesso che un sogno diventasse certezza.

 

Tra i musicisti presenti al Festival brolese rammentiamo Mariapia De Vito, Roberto Taufic, Alfredo Paixao, Christianne Neves, Rita Colllura,  Stefania Patanè, Mario Incudine, Alessandra Micale e ovviamente la stessa Anita Vitale, tra le jazziste più amate e apprezzate nel panorama internazionale.

Stefania Patanè blu blu festival

“Un giorno Nino Lenzo, imprenditore brolese, mi ha chiamata e mi ha detto: facciamo qualcosa per questo paese! muoviamolo culturalmente. –

Così – spiega Anita Vitale – è nata l’idea del Festival, fatto non solo di concerti con grandi artisti internazionali, ma di artisti che stanno in mezzo alla gente per diversi giorni, trasmettendo la loro arte e conoscenza, raccontando la loro esperienza musicale e di vita”.

Workshop

E lei ha ideato, quest’evento fatto di “Giorni pieni di musica e divertimento, al mare, ma anche nei posti più suggestivi e magici, in luoghi aperti ma silenziosi, dove si potrà studiare e ascoltare, e attirare chi ancora non conosce questo mondo, che può insegnare tante cose e aprire alle diverse arti, quella che si ascolta, che si vede, che si vive con il movimento del corpo, e quella dell’anima”. E conclude “In una band ogni elemento suona uno strumento diverso, solo con il rispetto per ognuno e l’ascolto si può creare buona musica”


Alfredo Paixao blu blu festival

Ecco quel che resta da vedere, seguire e ascoltare del Programma

Oggi, domenica, 24 Luglio

10.00/13.00 workshop Mariapia De Vito (nel giardino del Castello)
19.00/21.00 saluto al tramonto con Stefania Patanè, Circle Songs in acqua (spiaggia, riviera di levante, zona ancora)
22.00 concerto Mariapia De Vito e Roberto Taufic (Giardino del Castello)
24.00 jam session Rita Collura (lungomare)

Christianne Neves

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/eventi-brolo-lincantevole-voce-maria-pia-de-vito/

 

24 Luglio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist