Il Comitato del “Si” ieri pomeriggio al Castello Gallego di Sant’Agata Militello, quello del No a Brolo tra Comitato e Grillini, e poi il video dei Gd per spiegare un pò quel che cela il quesito referendario.
https://www.facebook.com/profile.php?id=1294840455&fref=ts
Al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello si è svolto un incontro organizzato dal Comitato del PD locale “Basta un Si”, nell’ambito della campagna referendaria per la modifica della Costituzione. Dopo il saluto del sindaco Sottile gli interventi introduttivi sul tema degli esponenti locali del PD e del Comitato per il “SI” – Paolo Starvaggi e Nicola Marchese.
A perorare la causa del “SI” anche l’on.le Giuseppe Laccoto, il sub commissario del PD per le province di Enna e Messina, nonché Presidente del Parco dei Nebrodi dott. Giuseppe Antoci, la Senatrice Rosa Maria Di Giorgi ed il Senatore Giuseppe Lumia, entrambi del Partito Democratico.
A Brolo venerdì alla Multimediale c’è stato l’incontro pubblico promosso dal Meetup del Movimento 5 stelle e dal “Comitato per il NO”, per discutere e spiegare ai cittadini le ragioni del No alla proposta di riforma costituzionale. Incuranti dell’autentico nubifagio in corso erano presenti all’incontro Alessio Villarosa, deputato M5S alla Camera e Nino Ricciardello, attivista del Comitato per il NO, che ha introdotto i lavori illustrando i motivi per cui votare No al referendum costituzionale del 4 dicembre.

E certamente è da vedere anche il video realizzato dai GD dei Nebrodi.
In anteprima il trailer. Lo spot definitivo e completo uscirà oggi.
A spiegarne le ragioni che ha portato alla realizzazione dello stesso è Riccardo Spanò del coordinamento dei Gd nebrodi.
L’idea di realizzare questo breve video nasce non solo dalla volontà di impegnarci, come Giovani Democratici dei Nebrodi, in questa importantissima campagna referendaria, ma di farlo mettendoci la faccia, esprimendo ognuno le proprie posizioni.
Chi da studente, chi da donna, chi da precario, chi da amministratore, chi da professionista.
Il nostro intento è quello di dare un contributo, cercando di chiarire le idee a chi oggi è confuso o indeciso.
Abbiamo cercato di esporre in maniera chiara le nostre motivazioni, basate sul merito, cercando di non cadere in osservazioni squisitamente di natura politica.
Quelle le lasciamo ad altri!
Infatti, vista la pochezza contenutistica di alcuni esponenti di entrambi gli schieramenti la motivazione principale di questa video-intervista è che il referendum è un momento importante soprattutto per noi giovani che saremo quelli maggiormente interessati dal voto del 4 dicembre.
Crediamo fermamente che i giovani debbano ritornare protagonisti soprattutto in questo periodo storico, caratterizzato da un torpore generale e da una disillusione verso le istituzioni e la politica, generato anche dai troppi “mò-Vi-Mento” antisistema.
Il 4 di dicembre, quindi, dovrà essere dato un voto non sul governo o sulle forze che lo compongono bensì sugli articoli riformati e sul quesito referendario.
Speriamo che la video intervista da noi realizzata, che a breve sarà visibile sui nostri canali social, possa raggiungere il suo scopo.
In anteprima il trailer al seguente link
https://www.facebook.com/gdbrolo.nebrodi/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.