Il sindaco di Brolo e l’onorevole Nino Germanà incontrano, sul problema dei collegamenti ferroviari, che interessano e penalizzando con i nuovi orari, sopratutto pendolari e studenti, i vertici regionali di FS
“Agli studenti del nostro comprensorio va garantito il diritto di raggiungere gli istituti scolastici che frequentano, per questa ragione ci siamo subito mobilitati affinché la situazione rientri il prima possibile”, così il deputato regionale di Area Popolare, Onorevole Nino Germanà e il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, in merito alle modifiche attuate da Trenitalia sui percorsi e le fermate previste dalla linea regionale.
“Oggi stesso abbiamo incontrato i vertici dell’assessorato regionale alle infrastrutture e trasporti e discusso direttamente con la dottoressa Madonia, dirigente responsabile del servizio, illustrando una situazione di disagio che famiglie e studenti sarebbero costretti a subire.
Siamo altresì in contatto con l’ingegnere Mancarella, direttore regionale di Trenitalia, al quale abbiamo prontamente attenzionato la faccenda.
Siamo fiduciosi- proseguono la prima cittadina e il parlamentare dell’Ars – circa il fatto che una questione così importante avrà presto una risposta per ripristinare le fermate di Brolo e Gioiosa Marea.
Continueremo a seguire l’iter, finché non avremo certezze, in tutela del diritto allo studio e alla mobilità sul territorio dei nostri giovani”.
“Esprimiamo assoluta soddisfazione per la pronta e immediata risposta ricevuta a seguito del nostro intervento”, così il deputato regionale di Area Popolare Ncd, Onorevole Nino Germanà, e il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello che, stamani hanno incontrato a Palermo, i dirigenti dell’assessorato ai trasporti, confrontandosi direttamente con i vertici regionali di Trenitalia.
“Una soluzione paventata e che potrebbe risolvere il disagio che abbiamo voluto segnalare sarebbe quella di anticipare di qualche minuto la partenza del treno veloce. Così facendo, potrebbe far sosta a Brolo e Gioiosa Marea, garantendo la copertura del servizio sul territorio del comprensorio”, chiariscono.
“L’esecutività della misura risolutiva, laddove risultasse percorribile, potrebbe subentrare già dal 19 dicembre.
Pertanto gli eventuali disagi, si potrebbero limitare a qualche giorno”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.