
Oggi alle 12,00 nell’atrio al primo piano del palazzo di Giustizia, nei pressi degli uffici della prima sezione civile, una semplice cerimonia, sentita e partecipata in memoria del dottor Pietro Miraglia, magistrato unanimemente apprezzato per le sue elevate doti umane e professionali.
Miarglia si era accasciato, morendo lì, in aula, mentre celebrava l’udienza civile lo scorso primo dicembre 2016.
Una morte che ha sconvolto tanti L che poi parteciparono, un aitentico fiume umano, alle esequie nella chiesa di Brolo.
L’iniziativa nasce dalla volontà della sezione Anm di Messina, che si è fatta interprete del senso di profondo cordoglio che ha coinvolto i colleghi gli avvocati e il personale di cancelleria, dopo la sua prematura, stimato e ben voluto in tutti gli uffici giudiziari, in cui ha prestato servizio ed è stata condivisa con entusiasmo dai capi degli uffici, autorizzati dalla conferenza permanente presso al Corte d’Appello e resa possibile dall’impegno del personale amministrativo che in questi giorni si è prodigato per il buon esito dell’organizzazione.
La targa, che va ben altro quello che rappresenta, sintetizza qualità del Giudice:la saggezza e l’umanità.
Alla cerimonia sono intervenuti i magistrati del distretto di Messina e Reggio Calabria, il consiglio dell’ordine degli avvocati e le altre rappresentanze del foro e gli avvocati, il personale di cancelleria e i congiunti del magistrato.
da leggere
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.