RIFONDAZIONE COMUNISTA – X Congresso Cittadino circolo “P.Impastato”
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Politica

RIFONDAZIONE COMUNISTA – X Congresso Cittadino circolo “P.Impastato”

Jpeg

Nuovo segretario cittadino Antonio Currò

Si è svolto ieri presso la sede della Confederazione Unitaria di Base il X congresso del circolo “P.Impastato” – Rifondazione Comunista Messina. I lavori congressuali sono stati introdotti dal segretario dimissionario, Gianmarco Sposito, che dopo aver condotto un’ analisi approfondita sulla situazione politica nazionale e locale, ha posto l’accento sulla crisi generale che sta attraversando la sinistra tutta e come questa crisi si riversi inevitabilmente anche all’interno del Partito della Rifondazione Comunista. Scendendo all’interno delle problematiche cittadine, ha relazionato sulla esperienza dell’amministrazione Accorinti e su come quest’ultima si sia rivelata inefficace di fronte i problemi della città, schiacciata dagli equilibri di bilancio. A partire dal Piano di Riequilibrio, il circolo ha assunto una posizione critica nei confronti dell’amministrazione comunale in considerazione del fatto che, nella fase della campagna elettorale, era manifesto dire la verità ai cittadini e alle cittadine e per tanto era compito dell’amministrazione costruire il Piano sulla partecipazione analizzando le origini del debito. Questo è un passaggio dirimente che ha spinto il circolo a guardare criticamente all’esperienza Accorinti.
In questi anni l’impegno del circolo è sempre stato riconducibile ai momenti di conflitto che si sono susseguiti in città. In particolar modo al sostegno della lotta per il diritto all’abitare o a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici. Ci viene da pensare ai contributi che abbiamo dato all’interno della occupazioni abitative, o ai contributi sulle mense scolastiche, sugli asili nido o all’interno della tematica sulle migrazioni.

Successivamente hanno portato i saluti al circolo i soggetti politici e sindacali che ci sono stati più vicini nei momenti di lotta sviluppatisi in città. Hanno salutato il congresso: PCI, PC, Sinistra Italiana, PCL, Casa Rossa, Ass. Cameris, Sportello Migranti, Unione Inquilini, Orsa, CUB, SGB, CGIL. All’interno dello spazio riservato ai saluti il pensiero comune è stato quello di sviluppare un percorso unitario a partire dalle lotte e dai conflitti.

Al termine dei lavori congressuali si è rimarcata l’esigenza di rilanciare il Partito il Partito guardando al “campo aperto” di chi soffre la crisi in prima persona e che non trova nei soggetti che in questo momento rappresentano l’arco parlamentare affidabili interlocutori. Si sono svolte infine le elezione del Comitato Direttivo che ha eletto il nuovo segretario cittadino Antonio Currò, già membro della Segreteria nazionale dell’Unione Inquilini, compagno impegnato all’interno delle lotte per il diritto all’abitare, protagonista di una stagione di vertenze importanti, come quella del palazzo “San Leone”, di “Casa Paradiso” e anche impegnato nella lotta per i trasporti avendo contribuito all’organizzazione della manifestazione del “ferribottenonsitocca” del 14 febbraio 2015.

7 Marzo 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist