A Messina l’Unione Degli Universitari (UDU), ponendosi il presupposto di porsi sempre con sguardo attento nei confronti del panorama politico, economico e sociale in cui viviamo, si propone di affrontare, favorendo il dibattito tra gli studenti, un tema caldo e attualissimo relativo al mondo dei lavoratori e, quindi, più o meno direttamente, degli studenti, in quanto già parzialmente o, comunque, futuri lavoratori.
All’ Aula Cannizzaro. Università di Messina, ore 10,00
Si prefigge a tal fine, nell’organizzazione di un convegno, in cui interverranno i professori Gianni Toscano, Maurizio Ballistreri ed il Segretario Generale della Cgil di Messina Giovanni Mastroeni, di approfondire l‘impatto della riforma del lavoro intesa come Jobs Act, ma anche il contesto storico, le ragioni economiche e sociali in cui si connota la riforma del lavoro, passando dalle riforme precedenti, dalla legge Biagi a quella Fornero e dunque alle ragioni della riforma ed alle sue conseguenze.
Il tutto, ovviamente, con un occhio sempre proiettato ai temi del decreto oggetto di Referendum del 28 maggio 2017.
Si approfondirà dunque il tema dei Voucher, introdotti nel 2003 con la legge Biagi come pagamento per le prestazioni lavorative occasionali e poi liberalizzati con la riforma fornero e modificati ancora con il governo Renzi, senza tralasciare la posizione dei giovani e le loro condizioni in questo contesto.
Allo stesso modo si parlerà della Responsabilità Solidale in tema di appalti e subappalti, guardando sia alle ragioni delle imprese che a quelle dei lavoratori.
Per ulteriori Informazioni contattaci tramite la Pagina Facebook o manda un e-Mail all’indirizzo udu.studenti.messina@gmail.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.