Il consigliere provinciale Si trasmette l’esito della votazione sull’emendamento cassato: EMENDAMENTO N° 1 DEL 30/09/2010 BOCCIATO DAL CONSIGLIO Consiglieri votanti 22 – Consiglieri assenti 23( tutti della maggioranza ) FAVOREVOLI 9 = F. ITALIANO, G. RAO, F. ANDALORO, G. BARBERA, A.CALABRO’, G. LOMBARDO, M. PALERMO, S. MIANO, G. GRIOLI. P.S. – L’astensione in questo caso equivale a voto contrario.Il consiglio dice “No” all’assunzione di un mutuo per la realizzazione di nuovi plessi scolastici: dichiarazione del consigliere provinciale Giuseppe Lombardo.
“Ahi serva Italia, <
“E’ inconcepibile” – ha dichiarato Lombardo – “che il Consiglio abbia bocciato l’emendamento presentato alla manovra di Bilancio dallo stesso e sottoscritto da diversi consiglieri, che avrebbe consentito di realizzare cinque nuovi plessi scolastici in provincia e la sopraelevazione del
1) Sopraelevazione L. S.
2) Comune di Barcellona – costruzione del nuovo Liceo Scientifico
6.183.200,00
3) Nuovo Liceo Scientifico – Comune di S. Teresa di Riva € 5.620.000,00-
4) Comune di Patti – Liceo Scientifico € 9.031.200,00-
5) Comune di Milazzo Istituto Polivalente (Ist. d’Arte + IPC) € 6.250.500,00-
6) Istituto Polivalente n° 20 aule nel Comune di Lipari € 5.088.200,00-
Infatti, nonostante il dirigente Vincenzo Carditello abbia comunicato all’aula” – prosegue Lombardo – “che la procedura del leasing finanziario, procedura che intende adottare l’Amministrazione, costerà alla Provincia molto di più del mutuo con la Cassa Deposito e Prestiti, che la normativa regionale sui lavori pubblici in Sicilia non ci consente, con progetti preliminari, di avviare la procedura di leasing, non sono riuscito a convincere i pochi consiglieri di maggioranza presenti in aula, a votare favorevolmente. Maggioranza, anziché” – chiosa Lombardo – “risparmiare quattro milioni di euro di affitti che paghiamo annualmente per le scuole secondarie e risparmiare svariati milioni di euro con l’accensione di un mutuo al posto del leasing, ha preferito, con la complicità dell’opposizione, attuare una ritorsione nei confronti dell’assessore ai Servizi sociali, Pio Amedeo, per beghe interne e non pensare alla salvaguardia delle casse della Provincia, fortemente compromesse dalla politica dei fitti passivi. Non è più accettabile, che con una situazione finanziaria della Provincia molto precaria, con le strade provinciale impraticabili alle prime piogge, con un’offerta di medio livello di plessi scolastici alla popolazione scolastica secondaria e nella gran parte in affitto e con una crisi occupazionale sempre crescente, non ci sia ancora, una assunzione di responsabilità da parte di tutti per risolvere definitivamente la carenza strutturale di plessi scolastici. Non mi stancherò mai” – ha concluso Lombardo – “di tentare ad ogni occasione che mi sarà data dall’aula di provare a convincere questa amministrazione che la strada che intende intraprendere per la realizzazione di nuovi plessi, oltre ad essere quella più onerosa per l’Ente è anche quella più ardua”.
Giuseppe Lombardo
_____________________________________________________________
CONTRARI 2 = C. CERRETI, E. TESTAGROSSA
_____________________________________________________________
ASTENUTI 11 = E. BIVONA , P. BRIUGLIA, A. SCIMONE, A. SUMMA, V. LA ROSA, S. MAZZEO, F. RELLA, M. BRANCA, G. SAYA, S. FIORE, L. PARISI.

Comunicati Stampa