Harry Potter festeggia 20 anni con le nuove edizioni dedicate alle Case di Hogwarts. E dal libro dei ricordi rammentiamo quando un giovanissimo Mago Salvin veniva identificato come il sosia del maghetto e utilizzato, nelle librerie isolane, con la sua magia a promuover il libro appena uscito tra i bambini. In concomitanza con l’uscita del Calice di Fuoco nel 2001, grande fu il suo succeso tra i ragazzini di Messina alla libreria Chiofalo. (l’articolo nella foto di copertina).
Quindi anche un pezzetto di Brolo in questa grande saga e fenomeno editoriale. A realizzarlo con la sua arte magica fu Salvatore Mastrolembo, allo giovanissimo a costruirlo in giro per le librerie più importanti dell’isola.
E comunque in occasione di questa speciale ricorrenza, 20 anni dalla prima uscita editoriale, Harry Potter torna a far parlare di sé.
Per gli amanti della saga da non perdere quanto, per il 20esimo compleanno di Harry Potter e la Pietra Filosofale, primo romanzo della saga pubblicato a giugno 1997, la casa editrice Bloomsbury ha pubblicato.
Una nuovissima edizione con quattro diverse versioni del libro ognuna dedicata ad una Casa di Hogwarts: Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde saranno le protagoniste.
Queste sono già disponibili dal 31 maggio 2017 e realizzate da Levi Pinfold,
Ma tornando al successo di questo straordinario Maghetto.
Sono passati 20 anni dall’uscita del primo libro della saga di Harry Potter, serie di romanzi fantasy, suddivisa in sette volumi, ideata dalla scrittrice Jeanne Rowling all’inizio degli anni Novanta e concretizzata tra il 1997 e il 2016.
L’opera, ambientata nell’Inghilterra degli anni Novanta, descrive le avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi migliori amici, Ronald Weasley ed Hermione Granger. L’ambientazione principale è la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove vengono educati i giovani maghi del Regno Unito.
Il fenomeno di Harry Potter è esploso nel 1997 in Inghilterra dove in quell’anno il primo romanzo della serie usciva col titolo Harry Potter and the Philosopher’s Stone.
Solo in Italia il primo libro della serie, Harry Potter e la Pietra Filosofale, fu pubblicato con una tiratura iniziale di 20.000 copie.
La Rowling vince nel dicembre dello stesso anno il Premio Cento, riconoscimento dedicato alla letteratura per ragazzi.
Nel novembre 2001 l’omonimo film Harry Potter e la pietra filosofale conquista i cinema del mondo.
In soli 10 anni, l’intera serie ha venduto circa 450 milioni di copie. I libri sono stati tradotti in 77 lingue, tra cui il latino ed il greco antico.
Nel 2016 viene pubblicato sotto forma di sceneggiatura teatrale un ottavo volume, ambientato 19 anni dopo la serie principale e basato sull’opera teatrale Harry Potter e la maledizione dell’erede, mentre arriva nelle sale cinematografiche il primo episodio di Animali fantastici e dove trovarli, nuova saga che costituisce uno spin-off prequel ai libri e ai film di Harry Potter.
La saga di Harry Potter appartiene sia al genere fantasy che al genere classico del romanzo di formazione. Tuttavia le differenze tra questa serie e altre celebri saghe del genere fantasy sono da rimarcarsi: la saga non è infatti ambientata in un’epoca immaginaria o differente dalla realtà, né su un altro pianeta. La saga di Harry Potter è ambientata nel mondo reale e nei decenni contemporanei, in altre parole, il mondo magico convivrebbe da sempre con quello delle persone comuni, dette “babbani”, ma da esso si nasconderebbe per motivi di salvaguardia dell’ordine.
La scrittrice ha scritto la saga firmandosi con lo pseudonimo J.K. Rowling (in cui “K” sta per Kathleen, nome della nonna paterna) motivo per cui la scrittrice è spesso indicata impropriamente come Joanne Kathleen Rowling; la decisione di uno pseudonimo sembra sia stata richiesta proprio dalla casa editrice preoccupata che il pubblico accettasse con difficoltà una scrittrice donna.
Durante tutto l’intero periodo scolastico Joanne si dimostrò incline alla letteratura e alle lingue; non tutti sanno che proprio durante gli studi conosce numerose persone che ispireranno diversi personaggi potteriani: il preside delle elementari diventa Albus Silente, il suo miglior amico sarà ispiratore del rosso Ronald Weasley e il suo professore di Biologia, con il quale non ha mai avuto brillanti rapporti, sarà di ispirazione per il personaggio di Severus Piton.
Dopo l’università, mentre lavorava come ricercatrice e segretaria bilingue, durante i viaggi in treno per raggiungere la sede di lavoro, nacque il personaggio di Harry Potter, seguito da Hermione e Hagrid e iniziò a scrivere il primo romanzo durante le pause pranzo. Dire che per la stesura di Harry Potter e la Pietra Filosofale abbia impiegato 5 anni è improprio, in realtà in quel periodo tracciò la storia di tutti gli episodi e ne intrecciò accuratamente eventi e personaggi.
Nel 1995 finalmente terminò il manoscritto ma ci vollero 2 anni perché la Bloomsbury, dopo il rifiuto di altre tre case editrici, decidesse di pubblicare il libro avviando l’evento letterario più importante degli ultimi decenni.
Tratto integralmente da http://ilsalice.liceovalsalice.it scritto da Marta Milani
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.