COMITATO PENDOLARI – Situazione ferroviaria dopo insediamento nuovo direttore regionale
Cronaca Regionale

COMITATO PENDOLARI – Situazione ferroviaria dopo insediamento nuovo direttore regionale

pendolariNel mese di Agosto abbiamo appreso dalla stampa di come Trenitalia abbia sostituito il Direttore Regionale della Sicilia Dott. Stefano Carollo.

L’incarico è stato affidato ad interim al Dott. Francesco Costantino,  che  già ricopre il medesimo incarico in Calabria. Non conosciamo i reali motivi del provvedimento e non è il nostro compito indagare.

Con il Dott. Carollo abbiamo collaborato per anni, ci siamo a volte scontrati pesantemente, ma sempre nel più assoluto rispetto e con la più profonda stima reciproca.

Riteniamo che le attuali inefficienze del trasporto ferroviario abbiano una origine ben nota, non imputabile al solo operato del Dott. Carollo.

La causa principale va attribuita alla politica che ha sempre osteggiato il trasporto su ferrovia a favore di quello su gomma.

Ancora oggi non è stato sottoscritto l’ormai noto Contratto di Servizio. Ancora stamani giunge notizia del “palleggio”  di competenze Stato-Regione.

Ieri abbiamo partecipato alla riunione presso la Regione per l’attivazione dei servizi sostitutivi della metropolitana.

Ieri!!!

Già nei mesi prima dell’estate con il Dott. Carollo avevamo interagito per studiare le migliori soluzioni.

Gli eventi di Agosto hanno di fatto bloccato il tutto. E ieri ci siamo ritrovati in uno stato di “primo incontro”.

Ieri !!! Già dopo quasi una settimana di sospensione dei servizi.

E poi si parla di ecologia e di ambiente.  Si costringono le persone a servirsi dei mezzi propri.

Come si acquistano solo  3 treni e non un maggior numero con l’ultimo finanziamento Statale.

Cose che Noi e il Dott. Carollo abbiamo portato avanti instancabilmente.

Abbiamo dato il nostro benvenuto al Dott. Costantino. A lui riproponiamo le nostre lamentele, proposte, speranze finora disattese.

Al Dott. Carollo  esprimo la mia personale solidarietà e riconoscenza per il lavoro svolto, considerandolo non responsabile di tutti i disservizi della gestione ferroviaria in Sicilia.

Gli riconosco una profonda dedizione al lavoro, e volontà di risposta alle esigenze dei passeggeri.

L’ho spesso chiamato alle 6:30, per problemi sempre comuni ai nostri treni,  e ho sempre ottenuto risposta.

Oggi cosa ci aspetta da Trenitalia ? E dalla Politica?

Ancora con maggior forza chiediamo che la Politica Regionale si faccia finalmente carico del trasporto ferroviario e di tutto il trasporto regionale in Sicilia.

Ai nuovi vertici di Trenitalia chiediamo una soluzione immediata ai disservizi che dipendono strettamente da una  gestione sbagliata del servizio.

Questa Regione merita ben altro dell’attuale servizio, gente preparata e con la  massima competenza ai vertici delle aziende che gestiscono il sistema dei trasporti in Sicilia.

Giacomo Fazio

8 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist