Nuovi disagi a distanza di diversi mesi dall’ultimo intervento di bonifica dell’area
A distanza di diversi mesi dall’ultimo intervento di bonifica dell’area purtroppo ci sono nuovi problemi legati all’igiene ambientale e non solo; da alcune settimane infatti all’interno del perimetro recintato dallo IACP sono scoppiate letteralmente ben tre tubazioni dalle quali fuoriescono liquami dall’odore nauseabondo che, se si aggiungono le elevatissime temperature di questi giorni, il risultato vien da se.
A stigmatizzare la questione è il Vice Presidente della V Circoscrizione Franco Laimo ed i consiglieri Giuseppe Cuté, Francesco Mucciardi e Marcello Cannistraci e Bernardo Fama (coordinatore della IV commissione consiliare che ha trattato anche in passato la vicenda), che contattati dai residenti hanno immediatamente informato l’Amam, l’istituto autonomo case popolari e l’Assessore Pino, il quale ha assicurato un celere intervento nei prossimi giorni.
A peggiorare la situazione inoltre la presenza di numerosi ratti, blatte e addirittura serpenti, che trovano un habitat naturale nelle sterpaglie che crescono all’impazzata, generando tra l’altro zanzare e persino pulci;
dunque a Fondo De Pasquale vi è ogni genere di animale ed insetto.
I residenti sono sull’orlo di una vera e propria protesta: sono pronti a scendere per le strade del rione Giostra e bloccare il traffico veicolare; tutto ciò proprio a poche settimane dall’annuncio (informale) da parte dell’Assessore Pino dell’inversione di idea su Fondo De Pasquale, luogo di battaglie amministrative e politiche da parte di diversi consiglieri della V Circoscrizione, affinché si potessero realizzare quelle costruzioni da destinare alle famiglie, ancora in attesa ed in graduatoria, per un alloggio dignitoso.
L’assessore infatti ha comunicato in occasione di un incontro presso la sede circoscizionale di Villa Lina, che di intesa con lo IACP, ridarà avvio alle pratiche per la realizzazione degli appartamenti.
Secondo Laimo, Cuté, Mucciardi, Cannistraci e Fama, è fondamentale però ripulire l’intera area da erbacce, sistemare l’impianto fognario e disinfestare la zona rendendo vivibile l’ambiente per i residenti, che affacciandosi da balconi e finestre sono costretti a vivere uno scenario fuor tutto che gradevole.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.