Presentazione 1a giornata G.S. Cinquefrondi – Costaverde Cefalù 15/10/2010
– di Saverio Albanese –
Cinquefrondi – Scherzi del calendario: sarà ancora una volta la Costaverde Cefalù la prima avversaria in questo secondo campionato di serie B2 per la Golem Cinquefrondi anche se, in questa circostanza, la partita verrà disputata tra le mura amiche del Palazzetto Provinciale di Via Palmara.
Nel torneo precedente i due confronti furono vinti dalle atlete di Massimo Salvago (3–2 e 3–1) che sperano di ripetersi anche in questa circostanza contro una formazione costruita per restare nei quartieri nobili della graduatoria generale. La formazione pianeggina non nasconde le proprie ambizioni di centrare un “posto al sole “ e lo si può evincere soprattutto dagli acquisti “mirati” della regista Maria Ambrogio e dell’universale Ilaria Speranza (arrivate in prestito dalla Elio Sozzi Reggio Calabria), della 31enne laterale reggina Claudia Crucitti (proveniente dal Messina Volley), il libero Concetta Voci (dalla Kermes Spezzano), le conferme della “sempreverde” capitana Daniela Garcia Neves e delle due centrali Milena Dimitrova e Laura Caristi tra le migliori di questa categoria, nonché gli arrivi dell’universale Ivana Surace e della centrale Margherita Iriti, giocatrici che se sono in condizioni fisiche ottimali sono in grado di fornire ottimo un contributo per raggiungere l’obbiettivo dei play–off alla formazione bianco–azzurra.
I punti di forza del team guidato dal riconfermato tecnico Giovanni Savasta sono la forte opposta Laura Amore, la 20enne centrale Paola Salomone entrambe al secondo campionato a Cefalù e le due laterali Cecilia Caprari (classe 1989, 183 cm) proveniente dal Castefilardo (Ancona Serie B2) e Laura Calì (classe 1986, 177 cm) proveniente dal Tremestieri, società che sino all’ultima giornata la passata stagione ha contrastato il Palermo nella sua corsa alla promozione in B1.
Il sestetto è completato da elementi che offrono sicure garanzie come la 28enne regista pugliese Annachiara Ingrosso, ex Pescia, Brindisi e Soverato, la 20enne confermata centrale Matilde Marcieca ed il nuovo libero Irma Lo Iacono, ex Grande Migliore Palermo, con il quale ha vinto lo scorso campionato di Serie B2. La panchina è completata dall’esperta capitana Rosalba Greco, le centrali Valentina Rotundo, ex Lamezia Terme e Laura Angeloni, classe 1986, 185 cm, ex Grosseto e Cittaducale.
“La nostra priorità sarà quella di iniziare bene questo torneo – ci ha confidato la nuova regista del Cinquefrondi Maria Ambrogio – è conquistare i primi tre punti contro una formazione insidiosa che non verrà certo a fare una gita turistica. Il calendario potrebbe essere un nostro alleato in questo avvio di stagione perché, subito dopo la trasferta di Bisignano, abbiamo due partite casalinghe consecutive contro Planet Pedara Catania e Messina Volley. Tutte noi ci auguriamo che il pubblico ci segua numeroso – ha concluso l’eclettica regista reggina – e stia molto vicino a questa giovane società che sta lavorando con grande serietà e impegno con una crescita costante e graduale per portare questa squadra a lottare per il vertice della classifica”.
Lo starting– six di partenza da opporre al Cefalù sarà il seguente: Maria Ambrogio in cabina di regia, la capitana Daniela Garcia Neves opposta, la bulgara Milena Dimitrova e Laura Caristi a presidiare la zona centrale, Claudia Crucitti e Ilaria Speranza a posto quattro con Concetta Voci nel ruolo di libero; a completare il roster ci saranno la seconda regista Daniela Malavenda, la centrale Margherita Iriti e l’universale Ivana Surace. La partita è stata affidata alla esperta coppia cosentina formata da Savaglio Maria Elena e Belcastro Francesco.
Nel torneo precedente i due confronti furono vinti dalle atlete di Massimo Salvago (3–2 e 3–1) che sperano di ripetersi anche in questa circostanza contro una formazione costruita per restare nei quartieri nobili della graduatoria generale. La formazione pianeggina non nasconde le proprie ambizioni di centrare un “posto al sole “ e lo si può evincere soprattutto dagli acquisti “mirati” della regista Maria Ambrogio e dell’universale Ilaria Speranza (arrivate in prestito dalla Elio Sozzi Reggio Calabria), della 31enne laterale reggina Claudia Crucitti (proveniente dal Messina Volley), il libero Concetta Voci (dalla Kermes Spezzano), le conferme della “sempreverde” capitana Daniela Garcia Neves e delle due centrali Milena Dimitrova e Laura Caristi tra le migliori di questa categoria, nonché gli arrivi dell’universale Ivana Surace e della centrale Margherita Iriti, giocatrici che se sono in condizioni fisiche ottimali sono in grado di fornire ottimo un contributo per raggiungere l’obbiettivo dei play–off alla formazione bianco–azzurra.
I punti di forza del team guidato dal riconfermato tecnico Giovanni Savasta sono la forte opposta Laura Amore, la 20enne centrale Paola Salomone entrambe al secondo campionato a Cefalù e le due laterali Cecilia Caprari (classe 1989, 183 cm) proveniente dal Castefilardo (Ancona Serie B2) e Laura Calì (classe 1986, 177 cm) proveniente dal Tremestieri, società che sino all’ultima giornata la passata stagione ha contrastato il Palermo nella sua corsa alla promozione in B1.
Il sestetto è completato da elementi che offrono sicure garanzie come la 28enne regista pugliese Annachiara Ingrosso, ex Pescia, Brindisi e Soverato, la 20enne confermata centrale Matilde Marcieca ed il nuovo libero Irma Lo Iacono, ex Grande Migliore Palermo, con il quale ha vinto lo scorso campionato di Serie B2. La panchina è completata dall’esperta capitana Rosalba Greco, le centrali Valentina Rotundo, ex Lamezia Terme e Laura Angeloni, classe 1986, 185 cm, ex Grosseto e Cittaducale.


Lo starting– six di partenza da opporre al Cefalù sarà il seguente: Maria Ambrogio in cabina di regia, la capitana Daniela Garcia Neves opposta, la bulgara Milena Dimitrova e Laura Caristi a presidiare la zona centrale, Claudia Crucitti e Ilaria Speranza a posto quattro con Concetta Voci nel ruolo di libero; a completare il roster ci saranno la seconda regista Daniela Malavenda, la centrale Margherita Iriti e l’universale Ivana Surace. La partita è stata affidata alla esperta coppia cosentina formata da Savaglio Maria Elena e Belcastro Francesco.

Annachiara Ingrosso Arbitri B2 Belcastro Francesco Cecilia Caprari Cinquefrondi Claudia Crucitti Concetta Voci Costaverde Daniela Garcia Neves femminile Giovanni Savasta girone I Ilaria Speranza Irma Lo Iacono Ivana Surace Laura Amore Laura Angeloni Laura Calì Margherita Iriti Maria Ambrogio Massimo Salvago Matilde Marcieca Milena Dimitrova e Laura Caristi Paola Salomone Rosalba Greco Savaglio Maria Elena saverio albanese scomunicando Valentina Rotundo via Volley