AVASA SATSANG – A Selinunte dal 29 ottobre al 4 novembre
Cultura

AVASA SATSANG – A Selinunte dal 29 ottobre al 4 novembre

avasa_greyRitiro con Avasa in Sicilia all’Hotel Alceste, a Marinella di Selinunte. Sei giorni di Satsang, energy dance e esercizi di percezione per immergersi nel silenzio del nostro vero Essere.

Il termine Satsang è usato nella religione induista per definire un consesso di persone che tramite il dialogo, l’ascolto, la riflessione e la meditazione si pongano come obiettivo il raggiungimento della realtà, la verità.

L’Induismo attribuisce molta importanza alle compagnie che si frequentano; per questa ragione il Satsang, ovvero la compagnia di persone spiritualmente elevate, è considerata una pratica spirituale a tutti gli effetti poiché porta l’uomo più vicino a Moksha, la liberazione.

Già questa semplice “intuizione” dovrebbe sollecitare chi vuol “sperimentare” nuovi percorsi d’interiorità a partecipare all’incontro con Avasa, in Sicilia.

Per chi invece è già entrato in contatto con questo Maestro, sarà certamente l’occasione per rivivere, insieme, momenti di crescita emozionale e di grande conoscenza.

In questa sei giorni di Satsang, energy dance e esercizi di percezione per
immergersi nel silenzio sono alla base del programma elaborato e portano versio e dentro  “il nostro vero Essere”.

E’ possibile partecipare anche a solo alcune giornate, e dagli aeroporti di Trapani e Palermo è possibile usufruire di un servizio taxi a tariffa dedicata.

Maggiori informazioni si possono avere al contatto: info devamatashakti@gmail.com

Il prossimo Ritiro con Avasa è stato già fissato dal 26 dicembre al 6 gennaio al Castello di Zena, in provincia di Piacenza

Il messaggio della non dualità

Tutti gli esseri umani per nascita sono ricercatori spirituali. Questa è infatti la natura della forma umana, cercare.

La maggioranza di essi ne è però totalmente incoscia, sebbene cerchi in ogni istante una soddisfazione materiale che, in alcuni casi, porta ad una ricerca interiore per qualcosa chiamato illuminazione spirituale.

La ricerca per l’illuminazione è la più grande illusione possibile perchè in realtà non c’è nessuno che possa ottenerla e nulla da ottenere. Paradossalmente, questa realizzazione E’ illuminazione.

Illuminazione è infatti il riconoscimento che tutto è Uno, che ciò che siamo è sia la sorgente di ciò che appare sia l’apparire stesso.

In Questo Ritiro
Avasa e Shakti condividono la realizzazione del sè con incontri e seminari tenuti in tutto il mondo.  

 

Avasa, originario del Galles (Uk) condivide la realizzazione del Sè dal 1972.

Pur essendo in linea con l’antica tradizione dell’Advaita Vedanta (vicina a Ramana Maharshi, Nisargadatta Maharaji o al più odierno Ramesh Balsekar), il suo messaggio nasce dalla sua diretta e costante esperienza del Sè ed è facilmente fruibile e accessibile per confrontarsi e comprendere la moderna realtà quotidiana. Invece di indicare una tecnica o una pratica meditativa Avasa suggerisce un’indagine personale sull’io, che smonta pezzo a pezzo le varie immagini e identità fornite dalla società. Avasa condivide attraverso Satsang e laboratori in cui il senso di separazione viene dissolto.

shakti_greyShakti, giornalista e scrittrice nata nel ’76 in Toscana, comincia presto la sua indagine spirituale che si conclude con l’incontro con Avasa nel 2003 quando realizza l’Io che vive attraverso ogni forma.

Da subito, attraverso l’importante supporto e sostegno di Avasa, inizia a condividere la sua esperienza che si è via via stabilizzata negli anni.

Curiosa di comprendere i meccanismi attraverso cui il condizionamento si struttura nel corpo-mente Shakti ha messo a punto laboratori e sessioni private che guidano a sciogliere sia a livello mentale che fisico quei nodi energetici che chiamiamo la nostra personalità.

Di recente ha creato con Laris Editrice una collana dedicata all’Advaita di cui è curatrice.

19 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist