LIBRI – Sulle tracce del giorno.
Tutto Libri

LIBRI – Sulle tracce del giorno.

libro_melo_freniSulle tracce del giorno, di Melo Freni per i tipi della Z!NES editore, Martedì 26 ottobre alle ore 18,00 da CONVOGLIA, Via Giovanni Giolitti 36 (Stazione Termini) – Roma, con le letture di Graziella Aitala.

Nell’ambito della rassegna Libri&Spritz, iniziativa del mensile di promozione del libro e della lettura Leggere:tutti con la collaborazione di Convoglia Viaggio di Sapori – innovativo ristorante presso la Stazione Termini di Roma – martedì 26 ottobre alle ore 18,00 avrà luogo la presentazione del libro di Melo Freni, Sulle tracce del giorno – Un giallo in Sicilia.

Un originale giallo da manuale che scolpisce il proprio sentiero in quel gioco silenzioso dell’osservazione dei fatti e delle anime. La baronessa Olivia, donna elegante e coltissima, non riesce a darsi pace per la morte della nipote Vanna, venuta a mancare in circostanze misteriose. La prematura scomparsa della giovane sgretola inesorabilmente gli equilibri di una famiglia e di un paesino che divengono così metafora della “rispettabilità” e “onorabilità” alla siciliana su cui è giocata l’intera vicenda. Sullo sfondo di una tragedia famigliare, seguendo la storia di delitti eccellenti, è la ricerca del giorno, inteso come limpidezza, trasparenza, verità, la chiave di lettura e di ricerca dell’intera narrazione. La lezione della grande letteratura siciliana si evidenzia ancora una volta e conferma il valore di uno scrittore appartato e discreto come Melo Freni, che si distingue per la qualità delle sue storie, l’eleganza della sua scrittura e per quel coraggio di percorrere desueti e affascinanti itinerari letterari che fregiano la sua opera di autentica modernità.

Melo Freni vive a Roma mantenendo un costante rapporto sia fisico che culturale con la Sicilia, sua terra d’origine. Giornalista di cultura, per 35 anni al Tg1, ha viaggiato per tutto il mondo incrociando le strade di scrittori e intellettuali che hanno fatto la storia della letteratura del secondo Novecento. Tra i suoi romanzi ricordiamo “La famiglia Ceravolo”, “Le passioni di pietra”, “Marta d’Elicona”, “La favola del paese cambiato”, “La valle della luna”, “Severino e il Cardinale”, “Le stanze dell’attesa”. Ha pubblicato le raccolte di poesia “Il senso delle cose”, “Morire a Palermo”, “Amore e logos” e “Dopo l’allegria“ e, fra saggi e racconti, “Il giardino di Hamdìs”, “Al limite della ragione”, “Verso la vacanza – La morte di Sciascia”, “Teocrito – L’ironia dello zolfo”, “Siciliani avvezzi”. Sull’opera di Freni sono state svolte tesi di laurea in Italia e all’estero. Presente in autorevoli antologie, molti suoi brani sono stati inseriti in testi di narrativa per le scuole.

L’incontro sarà coordinato dal giornalista Andrea Velardi, collaboratore de Il Messaggero. Estratti del libro di Melo Freni saranno letti da Graziella Aitala, responsabile del Club Leggere:tutti dell’Infernetto (Roma).

LIBRI&SPRITZ – APERITIVI CON L’AUTORE

Ogni martedì fino a maggio 2011, nell’area wine bar di Convoglia Viaggio di Sapori (ore 18.00, Via Giolitti 36, Roma) i libri si accompagneranno alla gastronomia in aperitivi con l’autore: momenti d’incontro tra cultura letteraria e conviviale promossi da Leggere:tutti e Convoglia Viaggio di Sapori – innovativo ristorante presso la Stazione Termini di Roma.

Reading letterari, incontri con gli scrittori ma non solo: Convoglia ospiterà anche performance di attori, musicisti, cantanti ed etoile della danza. Inoltre lo SpritzOne sarà accompagnato dalle suggestioni dello chef Alessandro Cecere che sorprenderà i partecipanti con fantasiosi abbinamenti tra gastronomia e libri.

Libri&Spritz I prossimi APPUNTAMENTI del 2010

martedì 26 ottobre – Sulle tracce del giorno – Un giallo in Sicilia di Melo Freni (Zines)

mercoledì 3 novembre – Omicidi in Fm di Bruno Amatucci (Zines)

martedì 9 novembre – Lo show della farfalla di Franco Matteucci (Newton Compton)

martedì 16 novembre – Leggere per ballare presentazione dello spettacolo di danza ispirato al Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupery

martedì 23 novembre – Fascino lusitano di Barbara Bechelloni (Zines) e spettacolo di Fado

martedì 30 novembre – Lucio Battisti. Intervista latina (Coniglio editore). Renato Marengo racconta il Battisti inedito. Con la partecipazione di Tony Esposito e Alberto Radius. Conduce Gaetano Menna

martedì 7 dicembre – Jazz e Libri. Festa in occasione di Più libri Più Liberi (ore 21 – 24)

martedì 14 dicembre – 5 autori per 5 libri da regalarsi e da regalare

Per informazioni: Leggere:tutti | tel. O6.44254205 | e-mail: info@leggeretutti.it | www.leggeretutti.it

25 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist