Stingono i tempi mentre si assommano le adesioni alla grande “festa”. Il prossimo 26 novembre infatti a Brolo per festeggiare i 60anni del pilota brolese saranno davvero in tanti e c’è chi promette spettacolo.
Anche un convegno “Da come eravamo a come saremo… per rilanciare i rally sui nebrodi” è stato inserito nel programma della festa, che dopo alcuni sprazzi in mattinata, con raduni spontanei di macchine e piloti che hanno fatto la storia dei rally sugli sterrati e lungo i tornati delle “speciali” siciliane si avvierà nel pomeriggio.
Raduno, già dal primo pomeriggio, lungo la via Marina, che sarà chiusa al traffico per permette alle “signore” del rally di starsene in bella mostra per farsi ammirare, poi alla “multimediale” tra foto e spezzoni di video storici, gli incontri per far il punto sullo stato di salute del mondo del rally nell’isola, quindi spazio alle premiazioni, ai brindisi ed al taglio della torta.
Nei fatti, motori a parte, il grande protagonista della festa sarà Leo Caranna, sessantanni di cui più di 40 passati a correre, vincere, urlare contro la jella, ma anche da buon amico a dispensar conigli a chi vuol avventurarsi in questo splendido mondo, primo fra tutti, al figlio Ettore.
A Brolo quindi ci sarà il gotha del mondo automobilistico siciliano.
Un programma dell’evento è ancora in work progress, ma già sono tante le entusiastiche partecipazioni per quello che si prepara ad essere un grande evento\memorial dell’automobilismo rallystico isolano.
Leonardo Caranna, il festeggiato è entusiasta per questa nuova avventura e precisa subito… “Non ho potuto contattare tutti gli amici, e questo per me è un grande rammarico, ma ho perso rubriche, telefonini, numeri, per questo, tramite i media, li invito tutti e confido nel passaparola. Sarà la festa di tutti, come quei pranzi di vecchi compagni di scuola che si ritrovano dopo tempo. Ecco il regalo più grande che mi farete è rivedervi tutti a Brolo”.
E aggiunge. “Molti amici, rivali un tempo in gara, hanno aderito, m telefonato tutti i giorni e saranno a Brolo, il 26 novembre sarà anche l’occasione oltre che per onorare chi ha fatto grande questo sport anche per ricordare chi non c’è più, chi ha perso, anche di recente, la vita in incidenti, lungo i percorsi di gara.. chi ci manca davvero tanto, e guarderemo al futuro, dando merito ai giovani campioni che crescono, a chi ha speso entusiasmi e passioni nell’organizzare le grandi manifestazioni motoristiche, a team storici, agli sponsor, la nostra grande forza”.
Il convegno-incontro è stato fissato alle ore 17,30 alla sala Rita Atria e il comune di Brolo patrocinerà l’iniziativa e non poteva che essere così in quanto Maurizio Caruso, l’attuale assessore allo sport, allora giovanissimo era nel gruppo dei supporter di Caranna, seguendolo, ed a Brolo erano davvero in tanti, corsa dopo corsa, non solo sui tornanti dei nebrodi
Tra i partecipanti ricorda Leo Caranna anche i rappresentanti dell’autocarrozzeria Virzi e delle officine Lacchese e Ferrari che hanno seguito il campione brolese sin dal suo esordio, elaborando meccaniche e strutture.
Totò Riolo porterà a Brolo la sua Peugeot 208 R5, Mario la Barbera la Mitsubishi R5, ed hanno dato le loro adesioni Marco Runfola che è il figlio di Ninni, Giovanni Alizzi, Carmelo Molica, Pino Barbitta, Pippo Tramontana, se riuscirà a disimpegnare dai suoi impegni oltr’alpe anche Ninni Oieni, e poi Marco Porlana con il suo manager Luca Costantino, Giuseppe Princiotto e Carmelo Galipò ed infine potrebbe aggiungersi al gruppo anche Pippo Accardi, re del made in Italy..
Hanno – dice Caranna – aderito anche diversi responsabile degli ACI dell’isola capitanati dall’ingegner Massimo Rinaldi di Messina ed ancora Roberto Aquila e Massimo Cambia.
Leo Caranna ha voluto evidenziare che questa manifestazione sarà tra gli altri dedicata anche a Lino Giambillari, scomparso ormai da anni, con il quale condivise i primi anni d’esperienza motoristica.
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/leo-caranna-sessantanni-rombando-grande-festa-brolo-mondo-dellautomobilismo-siciliano/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/leo-caranna-la-gente-aspettava-suo-arrivo-amava-rombo-della-sua-auto/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.