CARNEVALE BROLESE 2018 – Si aprirà ufficialmente con il pranzo all’Alberghiero dedicato agli “anta”
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

CARNEVALE BROLESE 2018 – Si aprirà ufficialmente con il pranzo all’Alberghiero dedicato agli “anta”

Ritornano a sfilare le Scuole. Guarda le foto del pranzo dello scorso anno. Il Carnevale 2018 è alla porte ed a Brolo e sono in tanti a lavorare per far sempre più bella la Festa. Si parla già di dodici carri, che insieme ai gruppi a terra animeranno le due sfilate di domenica 11 e martedì 13 febbraio. C’è attesa anche per il mega gruppo, già 180 adesioni, dei “Mestieri” composto da bambini e genitori dell’istituto comprensivo di Brolo.

Così mentre tutti i componenti dell’Associazione Carristi Carnevale Brolese – diretta da Tony Rifici – lavorano senza tregua per la definizione degli allestimenti dei carri allegorici che sfileranno l’11 ed il 13 febbraio, si mette un altro punto fermo.
Il pranzo all’Alberghiero, dedicato agli “Over 65” di fatto darà vita al programma.
Un momento di aggregazione importante, nel segno della tradizione, colto anche per la disponibilità dei vertici e dei docenti dell’Istituto Alberghiero di Brolo. Parteciperanno insieme ai carristi -come lo scorso anno – anche l’amministrazione comunale guidata da Irene Ricciardello ed i vertici della locale stazione dei carabinieri che con i Vigili Urbani e la protezione civile cureranno la sicurezza e l’ordine pubblico durante le sfilate e non solo.
Tra i carri che sfileranno c’è attesa per il mega-gruppo che il Comitato dei genitori, insieme alla collaborazione di alcune mamme e degli insegnanti sta realizzando.
Un carro, composto da bambini e genitori dell’istituto comprensivo di Brolo. “Siamo a più di 180 adesioni – si legge nel post di Marika Puglisi che è il presidente del Comitato – ma ci auguriamo che altri partecipanti si uniscano a noi…”
Il tema del Carro – “I Mestieri” – è stato scelto durante l’ultima riunione tenutasi lo scorso 10 gennaio dove sono stati invitati oltre al dirigente scolastico anche gli insegnanti referenti di ogni plesso.
Alla fine tra tutti i temi presentati dalla componete dei genitori, alcuni già discussi nelle classi con gli insegnanti, si è optato per quello dei  “Mestieri”.
Un tema, che travalicando l’aspetto ludico della sfilata allegorica, dovrebbe sollevare, grazie agli interventi socio-educativi degli insegnanti, tra i bambini alcune riflessioni e sottolineare quanto sia stato basilare nella storia dell’uomo l’arte di possedere un mestiere, ma anche le grandi conquiste sociali generate dal lavoro “libero” e dall’indipendenza economica dei singoli.

Ritornando al carnevale, alcune anticipazioni sul programma.  (ovviamente soggette a modifiche anche negli orari):

Giovedì 8 febbraio (Giovedì Grasso)
In serata la “maccheronata” organizzata in via Dante dal Circolo Ricreativo “Forum”.

Un evento che tiene in vita la tradizione festa organizzata e avviata più di trentanni fa dal Circolo Artigiani. Quando Don Turi preparava il sugo di maiale nei grandi “quararuni” proprio di fronte il cortile della scuola di piazza Roma.

Sabato 10 febbraio
Dopo le 21,30 si ballerà al Palatenda

Domenica 11 febbraio
Ore 15.00 Lungo il Circuito Cittadino, con partenza dallo slargo del Cimitero (Jacopo Ortis) la sfilata del Carnevale Brolese 2018 – arrivo in piazza Annunziatella –

Martedì 13 febbraio (Martedì Grasso)

Ore 15.00 Sfilata finale dei carri allegorici e delle maschere singole e gruppi a piedi con arrivo in piazza Dalla Chiesa.

Ore 22.o0 Si balla al palatenda.

Le foto del pranzo per gli “Over 65” dello scorso anno all’Alberghiero di Brolo  che come le altre foto sono tratte da facebook.

da leggere
22 Gennaio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist