COLLEGAMENTI CON LE EOLIE – Da Capo d’Orlando dovrebbero pensarci la Tarnav e la Visit Sicily Tour. Quindi non solo charter turistici ma collegamenti di linea?
Arte Moda Viaggi, Attualita, Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

COLLEGAMENTI CON LE EOLIE – Da Capo d’Orlando dovrebbero pensarci la Tarnav e la Visit Sicily Tour. Quindi non solo charter turistici ma collegamenti di linea?

Si è tenuto un incontro sotto l’egida del sindaco orlandino Franco Ingrillì. La novità che che dai collegamenti modello charter si passerebbe a veri e propri collegamenti di linea. 

 

E Milone sottolinea “Si può anche pensare di allargare il raggio d’azione al Sud Italia o alle altre Isole, perché non ci stanchiamo mai di pensare in grande”

 

Ingrillì ha tenuto un incontro con i responsabili della Tarnav e della Visit Sicily Tour del Gruppo Lombardo. C’è la disponibilità da parte delle due società ad avviare il servizio di collegamento giornaliero sin dal prossimo mese di giugno che collegherebbe il porto orlandino con le Eolie.

Secondo quanto prospettato verrebbero utilizzate le “unità veloci”, in grado di trasportare oltre 350 passeggeri.

Nel prossimo incontro verrà coinvolta la Società Porto Turistico Capo d’Orlando spa per delineare i passaggi successivi necessari per l’avvio del servizio.

All’incontro erano presenti anche Rosario Milone, assessore al turismo, e l’altro assessore comunale Cristian Gierotto oltre al presidente del consiglio comunale Carmelo Galipò.

Ingrillì ha evidenziato: “l’interesse mostrato dalle due compagnie dimostra, ancora una volta, l’importanza strategica e di attrattiva che riveste un’opera come il porto di contrada Bagnoli.

Siamo soddisfatti per la disponibilità mostrata e che prefigura un’estate di grande movimento.

La nostra è una struttura che ambisce a diventare punto di riferimento per la nautica da diporto in Sicilia e, soprattutto, volano per l’economia di Capo d’Orlando e del suo comprensorio”.

Rosario Milone ha commentato: “dopo esserci già incontrati a Milazzo, quello di oggi rappresenta un punto di partenza significativo. Le Eolie sono a portata di mano e istituire un servizio di collegamento giornaliero che vada anche oltre l’estate rappresenta un punto fermo per l’economia di tutto il territorio. Crediamo di muoverci nell’interesse di tutti: l’obiettivo è di far entrare il collegamento nelle linee di servizio regionale e il coinvolgimento del Marina è fondamentale.

Si può anche pensare di allargare il raggio d’azione al Sud Italia o alle altre Isole, perché non ci stanchiamo mai di pensare in grande”

30 Aprile 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist